1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riparare lo Skysensor
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ciao a tutti dopo aver tessuto per mesi le lodi del suddetto controller e motorizzazione Vixen, sono cominciati i problemi, ....forse se mi stavo zitto.

E' ufficiale, il problema sorto di recente e di cui ho raccontato anche su questo forum non riguarda i motori o i collegamenti, ma il controller.
I tecnici di Auriga hanno verificato le anomalie che avvengono solo nella funzione di Autoguida. Infatti il sistema funziona perfettamente come goto, riceve correttamente anche gli impulsi dalla porta dell'autoguida, ma poi non invia i corretti impulsi ai motori.
In effetti nelle mie prove avevo verificato che impostando in move con i relè della SXV i tasti producevano movimenti della stella a volte sì a volte no ed i maniera bizzarra.

Ora, l'importatore dichiara di non voler più mettere mano a nessun SkySensor, perché dice di non avere più pezzi di ricambio disponibili e mi invita a buttare l'oggetto nella pattumiera e acquistare il nuovo GameBoy (starBook).
Al di là del fatto della reale bontà di questa nuova motorizzazione, che è tutta da verificare ma ritengo, per quanto ne sò, dedcisamente inferiore allo SS2Kpc, prendere l'oggetto e accantonarlo mi sembra davvero un delitto.

Allore mi chiedo, ma soprattutto "vi" chiedo, c'è qualcuno che ci può mettere le mani ?
Al di là della reperibilità o meno di pezzi di ricambio, la verifica di qualche riparatore indipendente credo che sia d'obbligo, magari è una stupidata.

A chi mi posso rivolgere ?

Ne frattempo ho smontato tutto e ho inscatolato motori, cavi e controller pronto per essere spedito.

Mi sapete aiutare ?

Grazie anticipate

papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Ultima modifica di Severino Migliorini il lunedì 23 luglio 2007, 8:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'importatore dichiara di non volere più metterci le mani?
Bella gente!!!!!!!!!!!!
Se non vado errato c'è l'obbligo di fornire quanto meno i pezzi di ricambio per cinque anni dopo l'uscita di produzione di un bene:
Comunque se fosse proprio così (SS2K guasto e importatore che non fornisce assistenza) per prima cosa invierei una email incazzata (si può dire? no? E' lo stesso!) alla Vixen. E poi cambierei motorizzazione passando a tutt'altro genere.
Per uno scherzo simile di chi mi ha venduto lo Skysensor (che poi non aveva nulla ma era solo un falso contatto) la ditta italiana del Nordest che lo vendeva "parallelamente" ha perso più di un cliente!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
L'importatore dichiara di non volere più metterci le mani?
Bella gente!!!!!!!!!!!!
Se non vado errato c'è l'obbligo di fornire quanto meno i pezzi di ricambio per cinque anni dopo l'uscita di produzione di un bene:
Comunque se fosse proprio così (SS2K guasto e importatore che non fornisce assistenza) per prima cosa invierei una email incazzata (si può dire? no? E' lo stesso!) alla Vixen. E poi cambierei motorizzazione passando a tutt'altro genere.
Per uno scherzo simile di chi mi ha venduto lo Skysensor (che poi non aveva nulla ma era solo un falso contatto) la ditta italiana del Nordest che lo vendeva "parallelamente" ha perso più di un cliente!


Aggiorno cosicché sia chiaro a tutti.
Ho appenna richiamato Auriga e parlato direttamente con il responsabile dell'assistenza che dice:
"... assolutamente non prendiamo più Skysensor da riparare, perché se anche lo mandiamo in giappone, ce lo respingono al 100% e le devo fare pagare anche le spese di spedizione..."

Alla mia obiezione riguardo l'obbligo di dover assicurare assistenza e pezzzi di ricambio almeno per 5 anni dalla dismissione del prodotto, mi è stato risposto:

"...non è vero ! Sono 2 anni, per direttiva europea, di cui un anno risponde l'importatore e un anno risponde il venditore.

E poi è da più di 5 anni che Vixen in giappone non lo produce più."

"... lo tenga per fare goto, oppure compri qualcos'altro..."

Perplessità a parte :cry: coltivo la speranza che qualche esperto elettronico ci voglia mettere le mani, anche solo per provare ....

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul discorso della direttiva europea dei due anni riguarda la garanzia e non la fornitura dei pezzi di ricambio.
Comunque vedo che tutto il mondo è paese. Il cliente è solo un pollo da spennare (salvo rare eccezioni).
A questo punto proverei a contattare anche qualche rivenditore Vixen fuori Italia e sentire se loro possono ripararlo.
Per quanto riguarda il discorso riparatore nonso aiutarti anche perché i giapponesi hanno la brutta abitudine di usare una tecnica a volte strana per i loro circuiti. Inoltre se è saltato un integrato la vedi brutta.
Comunque, quando mi creò problemi a me feci un controllo incrociato con un altro skysensor per vedere dove fosse effettivamente localizzato il guasto.
A volte è meglio vendere roba nuova che, magari, rifare una saldatura.
:twisted: :twisted: :twisted:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che follia per la Vixen accantonare il progetto Skysensor, certe mosse da parte di grosse industrie mi lasciano perplesso.
Premesso che (purtroppo) non ho mai posseduto tale motorizzazione, perchè ai tempi della sua uscita era veramente molto costosa (troppo per me) avrei giurato che la Vixen avrebbe fatto di tale piattaforma una base dalla quale muoversi "in progress"; così non è stato, il progetto accantonato a favore del Game Boy che non piace neanche al cane.. :( .

Proprio continuo a non capire...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Aggiornamento: su consiglio di Renzo, ho contattato il sig. Meco che dopo aver ascoltato la trafila dei miei problemi mi ha detto:

"...scommetto che Auriga ti ha detto di buttarlo via...",

bene domani mattina parte tutto per Firenze certo non mi è stata assicurata la riparazione al 100%, ma pare che potrebbe trattarsi di una perdita del driver di autoguida della Eprom e eseguendo la reinstallazione del firmware che la reintegri potrebbe tornare, come prima,.... alla faccia dell'importatore.

Se così sarà, come mi auguro, certamente una bella telefonatina a quie signori sarà assicurata compreso lo "spu...mento" qui.

Ora il sig. Meco andrà in vacanza fino al 6, poi ci andrò io fino al 18, ci risentiamo, con questa storia dopo il 20 di agosto quando tornerò dalle ferie sperando di avere di nuovo con mè il mio fidato SkySensor.

A presto

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
roberto_coleschi ha scritto:
Che follia per la Vixen accantonare il progetto Skysensor, certe mosse da parte di grosse industrie mi lasciano perplesso.
Premesso che (purtroppo) non ho mai posseduto tale motorizzazione, perchè ai tempi della sua uscita era veramente molto costosa (troppo per me) avrei giurato che la Vixen avrebbe fatto di tale piattaforma una base dalla quale muoversi "in progress"; così non è stato, il progetto accantonato a favore del Game Boy che non piace neanche al cane.. :( .

Proprio continuo a non capire...




STRAQUOTO

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Anche io sono un felice possessore di sky sensor, e trovo vergognoso che una motorizzazione venduta fino a 3-4 anni fa a 1500 euro venga trattata in questo modo dall'importatore ufficiale.
In bocca al lupo per la riparazione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e che miotti vende ancora....
bella rogna papi :(


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Christian Cernuschi ha scritto:
....
bella rogna papi :(



Eehh già, ci ho messo 9 mesi a imparare ad autoguidare con quello, adesso mi ci vorrà altrettanto prima di rifarlo con il DA1. :oops:

Intanto l'SS è partito per Firenze, speriamo bene. :?

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010