1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi.. finita la sessione di esami all'UNI, mi rifaccio vivo (Devo dire che mi siete mancati) :wink: !!
Giovedì ,dopo essere stato latitante per diversi mesi da quando mi sono iscritto all'associazione astrofili della mia zona, ho incontrato un podi soci... per la prima volta ho buttato l'occhio dentro un dobson autocostruito da 16"... :shock:
mi sono venuti i brividi lungo tutta la schiena... tempo fa con Fede ed altri si parlava di dobson e in particolare degli Obsession ma... solo quando ci ho guardato dentro ho capito fino in fondo cosa vuol dire...
In fine ho fatto una cosa che forse non dovevo fare :( : Ho posizionato il mio newton 6" sullo stesso oggetto puntato dal bestione e ho confrontato...beh... tutta un'altra storia!!
Ora... mi verrebbe voglia di mandare al diavolo tutta l'elettronica del mio tele per un dobson... l'unica cosa che mi tiene a bada è... la classica mancanza di pecunia dello studente universitario!!! :D
Che dire... verrà il giorno... :wink: :D

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
scaccomatto81 ha scritto:
Ciao ragazzi.. finita la sessione di esami all'UNI, mi rifaccio vivo (Devo dire che mi siete mancati) :wink: !!


benritrovato :D, ora starai tranquillo per qualche settimana!

scaccomatto81 ha scritto:
In fine ho fatto una cosa che forse non dovevo fare :( : Ho posizionato il mio newton 6" sullo stesso oggetto puntato dal bestione e ho confrontato...beh... tutta un'altra storia!!


hai fatto un errore gravissimo, quando guardi in uno strumento del genere, il tuo piccolino non lo devi nemmeno cacciare dalla scatola per almeno due settimane :lol:

scaccomatto81 ha scritto:

Che dire... verrà il giorno... :wink: :D


un bel dì vedremo...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2007, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bentornato scaccomatto!
Mai guardare in un dobson se non si hanno ALMENO 1500 euro belli pronti nel portafoglio!!! :D
Scherzi a parte....vendi tutto ed entra ance tu nella setta dei dobsonisti!
Un bel Gso da 12" e passa tutto!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Scaccomatto!

So molto bene che vuoi dire. Come Tuvok e Malve hanno menzionato, hai fatto un grande errore! Adesso, hai una malattia che si chiama la "febbre d'apertura"! :D Non c'è un remedio. Io, par esempio, aveva comprato un Dob 14,5" per guarire la mia febbre. Doppo solo un anno, era troppo piccolo. Allora entra il 18". E spesso penso che voglio ancora vedere un pò di più! [smilie=row3_26.gif] La "febbre d'apertura" è solo fermato per un altra malattia: il dolore della schiena!!! :lol:

Seriosamente, io non avevo la pazienza per fare la fotografia, allora ho venduto il mio Nexstar 8 per comprare un buon Dob e restare colla visuale. Non l'ho mai rimpianto! Con i soldi che avrai con vendere le tue robe, penso che non devi spendere molto di più per avere un bel cannone di GSO o Meade LB. Oppure ci sono molti seconda mano a un buon prezzo. Ancora, da 18" la visuale diventa come la fotografia! Prova la visione diretta; abituerai! :D

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si ragazzi... ormai il dado è tratto e l'errore è stato fatto!!
Ho visto i GSO e come prezzi sono veramente bassi... se per natale riesco a raccimolare la grana un po alla volta, tanto da non far piangere il portafogli... la spesa la faccio sicuramente!!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010