1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei acquistare un buon focheggiatore Crayford con demoltiplica per il mio telescopio (quello in firma)...innanzitutto la compatibilità, quali sono adatti per tubi Newton da 8", cosa si deve vedere? L'interasse dei fori? A me sembra sempre sballato di qualche millimetro rispetto al mio tubo.

Comunque avevo visto il GSO che vende Tecnosky, quello con demoltiplica normale (non quello a basso profilo...che poi non ho capito cosa comporti questo basso profilo?) o il Geoptik (ma questo pesa molto: 1 Kg)...potrebbero andare bene per il mio tubo, interasse, uscita del fuoco, problemi di messa a fuoco con la barlow che ora non sono presenti!
E poi sono di qualità? Si fà un salto di "classe" rispetto a quello di serie?

Volevo vederli altri, ma non li trovo da nessuna parte, i Moonlite o i WO dove li vendono? Non li trovo e quanto costano? Ce ne sono altri di buona qualità e adatti al mio telescopio?

Grazie a tutti, attendo consigli!

Andrea.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I moonlite li trovi da Aleph oppure dal rivenditore americano...però i prezzi sono alti...per un cr2 (con demoltiplica) ti servono minimo 350/400 euro...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E di quelli che ho visto, GSO e Geoptik, come sono?

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho smanettato un po' i moonlite ed è una sensazione davvero piacevole. Si percepisce la perfezione. Ma la percepisce anche il portafogli, per questo anche io sarei curioso di sentire i pareri di qualcuno su dei prodotti alternatovi a un costo inferiore. Per es sky instruments li ha a prezzi competitivi ma non ci ho messo le mani, sia con riduttore che senza.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto che astrotech lo vende il CR2 a 305€, c'è poi da aggiungere qualche cosa?
Quelli più economici...sapete dirmi qualcosa?

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è da aggiungerci il kit per montarlo sul tuo telescopio...in italia mi sa che ti costa sui 70/80 euro credo...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se cerchi un Moonlite fossi in te mi rivolgerei a qualcuno che ti possa dare l'assistenza completa. Non tanto per il focheggiatore in sè, quanto per il discorso della basetta + spessori eventuali per raggiungere il profilo che vuoi (ad esempio per mantenere quello che hai attualmente se con quello ti trovi bene). Considera che il profilo è l'altezza complessiva del focheggiatore+raccordi vari rispetto alla superficie esterna del tubo, dove va a battuta l'oculare quando lo inserisci.

Non ho mai visto né toccato un focheggiatore GSO con demoltiplica, né uno sky-instruments, ma a naso mi sa tanto che siano della stessa identica fattura di quello che avevo originale sul lightbridge, tranne per il discorso della demoltiplica. Secondo me sono tutti di produzione GSO apppunto. Focheggiatori senza infamia e senza lode.

In ogni caso, anche questi li ha pure Aleph, così come i moonlite. Mandagli una mail per chiedergli informazioni più dettagliate.

Altrimenti, l'alternativa ai moonlite sono i fok JMI. Ma non so da chi li puoi trovare in Italia.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 21:27 
se vuoi fare un NETTO salto di qualità vai a occhi chiusi sui moonlite,io ne ho avuti 2, uno sul newton 8'' e uno motorizzato sul newton 12'' ,UNA FAVOLA!!!
il foc ,normale, costa 200€ la motorizzazione altri 162€
www.aleph-lab.com

ciao Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 22:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Ho provato per curiosità tre GSO. Con demoltiplica ecc.
Non valgono i soldi chiesti assolutamente.
Spendi un po' di piu' e compra roba sicura che ti dura una vita, magari spostandola su un futuro nuovo telescopio.
ciao
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2007, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora grazie a tutti, lascio perdere il GSO...Il geoptik? Com'è, qualcuno lo conosce?

Sennò davvero aspetto e valuto il moonlite...per marco, lo hai pagato 200€? A me interessa senza motorizzazioe. E poi, un'ultima cosa...il CR1 che costa un po' di meno ed è senza demoltiplica, va bene altrettanto...si riesce a focheggiare bene e precisamente anche senza demoltiplicatore!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010