1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
.......stavo leggendo qua e la in rete delle recensioni sulla dsi della Meade. Sarei però curioso di conoscere dei pareri, e possibili confronti, da chi le possiede entrambe. Le immagini che ho visto non sembrano affatto malaccio per una camera dal costo piuttosto basso, considerato anche che parliamo di sensori non raffreddati.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gigi.
E' durissima confrontare quelle due camere. Non hanno praticamente niente in comune.
Tra l'altro, ti riferisci alla versione a colori o a quella in B/N della Pro II?

Forse se ci dai un'idea di cosa vuoi farci e della strumentazione su cui vuoi usarle, possiamo iniziare a farci delle idee.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao Pilloli!
Diciamo che, da quel che vedo, l'unica cosa che hanno in comune è +/- il prezzo..... per quanto riguarda le riprese deepsky, ho visto in rete delle riprese di tutto rispetto realizzate con la dsi (mi riferisco alla versione a colori). Ho letto anche che la DSI utilizza il sensore CCD Sony ICX429ALL, comune in tutti i sistemi di ripresa deepsky dal costo decisamente più alto.
Il fatto che il costo della DSI sia più basso rispetto ad altre camere, è determinato solo dal fatto che il sensore non è raffreddato con cella di Peltier?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
quoto pilolli,
in definitiva la DSI è più assimilabile ad una webcam modificata che non ad una reflex digitale.
i campi di applicazione sono molto diversi e, quindi, diventa molto difficile poter fare un confronto "sensato".

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
quindi, in buona sostanza, la DSI ha le prestazioni di una webcam modificata? Con una risoluzione di 752 x 582 pixels non è più assimilabile ad una camera CCD più performante?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
a quale modello di DSI ti riferisci, in particolare?
un po' di tempo fa avevo deciso di prenderla ma, analizzandone le caratteristiche, mi sorse tutta una serie di dubbi che alla fine mi fece abbandonare l'idea.
i due più importanti che ancora ricordo furono la questione del raffreddamento (di cui si parla anche in un altro topic) e il fatto che non si capiva bene quanto era "lunga" realmente la posa massima, infatti secondo alcuni (ma ti invito ad approfondire perchè poi abbandonai la questione e rischio di dirti qualche inesattezza) quando si "credeva" di fare pose molto lunghe in realta la DSI faceva pose più brevi e automaticamente poi ne effettuava la somma.
è vero, però, quello che dici, in giro si trovano lavori di tutto rispetto fatte con queste camere.
per quanto riguarda il prezzo, è vero che è competitivo ma al costo del nuovo puoi trovare con un po' di impegno camere CCD (usate) ben più "performanti".

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Mi riferisco alla DSI Pro II a colori.
Questa è un'immagine che ho trovato in rete realizzata con questa camera ed uno SN meade da 8":
http://forum.astrofili.org/userpix/589_dsi_1.jpg
Non è ottima?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
.....a me piacerebbe provarla con il WO 80 apo.
E' vero quello che dici tuvok, ma non mi fido tanto di camere CCD "usate".... come potrei verificare eventuali pixels bruciati?


Ultima modifica di gigi il venerdì 7 settembre 2007, 11:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
gigi, di foto molto belle fatte con la DSI se ne trovano moltissime in rete :D
come ti suggeriva pilolli dipende dal campo di applicazione.
in tutta verità io, invece, vorrei provare il tuo APO sulla mia 400D :D

edit: prova a fare due calcoli e vedi quanto campo ottieni accoppiando la DSI al tuo rifra... probabilmente scoprirai che la maggior parte degli oggetti deep ti costringeranno a fare dei mosaici :D:D:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
eh eh :D ma io lo sto già usanto con la mia 350D!!! Quindi i miei lavori non ti piacciono!! :evil: :evil:
:D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010