Pilolli ha scritto:
mmm
.... non credo che l'analisi di Daniele (ganzissima, tra l'altro... come mai ti sei imbarcato nell'impresa?)...
Per curiosità e anche convenienza. Nonostante ho una camera CCD, alcune rirpese sono off limits, come ad esempio i satelliti di Marte o i più deboli di Giove e Saturno (a meno di non prendere accorgimenti particolari); può sorprendere ma con la webcam è tutto molto più semplice: niente blooming, meno luce diffusa; il risultato? Sono riuscito a riprendere agevolmente Amaltea, il quinto satellite di Giove, di magnitudine 14.5 a 50 secondi d'arco dal centro del pianeta, o i satelliti di Marte 3 mesi prima dell'opposizione, o ancora Enceladus, satellite di Saturno di magnitudine 14.3. La magnitudine limite con l'obiettivo da 50 mm invece l'ho testata quando c'è stata la cometa Q4 neat, un paio di anni fa; ancora non avevo il CCD e mi attrezzai con la webcam!

; il risultato non fu esteticamente bello, però meglio di niente.