1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio su acquisto
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so se è il caldo oppure la voglia di ferie ma in questi giorni mi sta assillando un dubbio...vi anticipo già che è una cosa senza senso, ma vorrei qualche opinione!
Allora...come sapete ho il LB da 12" ed essendo che sono riuscito a racimolare un pò di contante ora vorrei fargli un regalino!
All'inizio ero partito in quarta con il Moonlite (di cui ho già parlato con sbab)...ora però ho questo dubbio...è davvero utile?
Oppure frutterebbe di più una torretta binoculare!?
So che non ha molto senso paragonare una torretta con un fok...però i soldi sono quelli...quindi o uno o l'altro!
La torretta mi ispira molto, però non so se la sfrutterei veramente o meno!
Di alta risoluzione col dob ne faccio poca (anche perchè non lo tengo in casa...e non faccio spedizioni col dob per vedere un pianeta o la luna...diciamo che li guardo occasionalmente quando sono fuori per fare deepsky).
Inoltre ci sono un sacco di modelli, con i vari OCS, gli oculari doppi...insomma, ne vale la pena?
Oppure meglio un bel CR2 e poi al massimo pensare alla torretta in futuro?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
io prenderei il fok senza dubbio .....anche perchè montare la torretta sul fok originale è quasi sicuro non la sfrutteresti appieno tra bassa qualità generale, ortogonalità e difficoltà di regolare la durezza dell'ercursione del portaoculare....quindi vai sicuro sul fok che più avanti toccherà anche a me..... :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Malve!

Hmmm... è una scelta difficile. Anche dipende dei tui soldi naturalmente, perchè se mi dici che solo hai un budget per un bino economico, secondo me Wide ha raggione.

Ma se puoi ancora aspettare due settimane, posso raccontarti le mie esperienze col mio nuovo bino di Siebert. Ho spesso sentito la gente dire che il bino è "lo migliore acquisto che hanno fatto". Sono curioso se è vero...

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho seguito i vs consigli e prenderò il fok...per la bino c'è sempre tempo!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16154
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me, non te ne pentirai, ti assicuro che fuocheggiare un f/5 con un aggeggino del genere, è una vera soddisfazione. Se puoi prendilo con la demoltiplica, sul mio dob f/4,5 ogni volta che lo uso, mi chiedo sempre, "ma come facevo senza?"

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Preso il CR2!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16154
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora sei in una botte di ferro, e quando deciderai per la bino, non dovrai preoccuparti del peso, degli sbalzi sul foc., o simili. L'aggeggio ti "cementa" qualsiasi cosa vorrai attaccarci. :)
Complimenti per l'acquisto.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Malve,

io ho preso sia la torretta che il focheggiatore CR2, anche se nell'ordine inverso rispetto a te (ho preso prima la torretta).

Sicuramente la tua è una scelta più oculata, nel senso che il CR2 è molto utile SEMPRE, anche per l'osservazione in mono. Se poi un domani ti compri anche la torretta, allora diventa ancora più utile perché ti permette di sostenere senza problemi il peso del visore binoculare+OCS+oculari+tutto quello che vuoi.

Devo dire comunque che io mi sono arrangiato alla grande anche con la torretta sul fok originale Meade, e non è che sia diventato matto ad usarla in quel modo. Si fa tranquillamente senza anche del moonlite, perché alla fine tutto è opzionale, telescopio compreso :wink: .
Però, sai com'è, una volta che provi la differenza poi è difficile tornare indietro.

Hai fatto bene inoltre a scegliere la versione CR2. La demoltiplica sul focheggiatore è un plus veramente eccezionale.
Anche qui, si può tranquillamente fare senza (specie per noi visualisti), ma dal momento che hai fatto la spesa per un fok nuovo, perché non prendere quello migliore...(non mi riferisco alla marca in sè, beninteso, ma alla differenza tra con e senza demoltiplica)?

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 17:51
Messaggi: 74
Località: Seveso (MI)
malve ha scritto:
Non so se è il caldo oppure la voglia di ferie ma in questi giorni mi sta assillando un dubbio...vi anticipo già che è una cosa senza senso, ma vorrei qualche opinione!
Allora...come sapete ho il LB da 12" ed essendo che sono riuscito a racimolare un pò di contante ora vorrei fargli un regalino!
All'inizio ero partito in quarta con il Moonlite (di cui ho già parlato con sbab)...ora però ho questo dubbio...è davvero utile?
Oppure frutterebbe di più una torretta binoculare!?
So che non ha molto senso paragonare una torretta con un fok...però i soldi sono quelli...quindi o uno o l'altro!
La torretta mi ispira molto, però non so se la sfrutterei veramente o meno!
Di alta risoluzione col dob ne faccio poca (anche perchè non lo tengo in casa...e non faccio spedizioni col dob per vedere un pianeta o la luna...diciamo che li guardo occasionalmente quando sono fuori per fare deepsky).
Inoltre ci sono un sacco di modelli, con i vari OCS, gli oculari doppi...insomma, ne vale la pena?
Oppure meglio un bel CR2 e poi al massimo pensare alla torretta in futuro?


ciao,
io ho da pochi giorni preso il LB12" e non ho mai usato ne la torretta ne altri fok oltre a quello del LB (che tra l'altro e' di gran lunga migliore di quello presente sul mio 114) pero' se dovessi farmi un altro regalino penso che opterei per un buon oculare magari nella fascia 13-17mm.

Io ho un 7.5 mm Ultima il 26mm meade e un 30mm Ultima, il divario tra il 26 e il 7.5 e' molto alto e spesso non riesco a centrare l'oggetto nel 7.5, dopo averlo localizzato con il 26!!
Con che oculari osservi?
scusate se sono stato un po OT

_________________
Meade LightBridge 12" Deluxe + Bob's Knob
Televue Nagler 16 T5
Televue Radian 10
Celestron Ultima 30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io attualmente uso il 26 meade (però dovrebbe aqrrivarmi il fraqtellino da 36 mm...così il velo ci sta tutto!), un 13 mm hyperion e uno zoom 5-8 Speers waler...poi ho altri oculari ma sul dob non li uso.
Io personalmente ti consiglio un bel 13 mm...l'hyperion secondo me va molto bene considerato il prezzo!
Se no un bel widescan...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010