1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: notebook senza porta parallela
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Ciao a tutti,
nel giro di un paio di mesi, ben 2 PC portatili mi hanno piantato in asso, e il mio problema, che credo sia anche di molti altri, è che i nuovi PC portatili non hanno piu' la porta parallela, quindi non si puo' utilizzare l' adapter della Shoestring Astronomy per fare autoguida, fra l'altro, le webcam modificate, lavorano con l' ausilio della porta parallela, che controlla la lunga esposizione.
So che esistono degli adattatori USB x parallela, qualcuno li ha mai provati?
Un commesso di una ditta che vende computer mi ha detto che alcuni tipi di stampanti con quell'adattatore non funzionano, o meglio, la stampante viene riconosciuta dal PC ma non c'è verso di farla funzionare... Non vorrei che si comportasse cosi' anche l'autoguida :evil: :evil:

L'alternativa sarebbe trovare un PC usato con la porta parallela, ma se possibile vorrei evitare l'acquisto di usati, in quanto il problema verrebbe solo rimandato.
Qualcuno ha già risolto il mio stesso problema ?

ciao e grazie

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
perchè i 2 portatili ti hanno piantato in asso?

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
entrambi la scheda madre, quindi non conveniente la riparazione

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 12:13 
Purtroppo anche i fissi stanno cominciando a farli senza parallela...
non ho sentito parlare bene delle parallele usb...
ho sentito parlare bene di quelle da pcmci, più costose...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ho provato un migliaio di adattatori parallela-usb ed ho scoperto che TUTTI gli adattatori parallela-usb in realtà sono adattatori "porta stampante-usb"!
l'unica è procurarti un adattatore pcmcia-parallela oppure un notebook usato "vecchiarello"...
e se guardi nel mercatino ce n'è uno fantastico di un astrofilo bellissimo :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 13:09 
C'è una spiegazione "logica":
la porta USB è un bus seriale, ossia è concepita per il transito di dati in modalità seriale.
La parallela, come appunto dice il nome stesso, è un bus parallelo, ossia concepito per il transito di dati in modalità parallela.
Quindi non è possibile un "adattatore" che trasformi una seriale in una parallela...
è come chiedere un filtro che trasformi il rosso in blu o verde:
non si può fare... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
a me non funziona nemmeno l'adattatore PCMCIA/parallela, (che nel mio caso è expresscard/parallela, il nuovo standard che sostituisce il PCMCIA). Nè con astroart né con maxim, non riconosce l'interfaccia. Qualcuno mi ha detto che con altri software si... dipende se è possibile inserire a mano l'indirizzo IRQ (una stringa) assegnato da windows XP all'adattatore. Io non ci sono riuscito.

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Fede67 ha scritto:
C'è una spiegazione "logica":
la porta USB è un bus seriale, ossia è concepita per il transito di dati in modalità seriale.
La parallela, come appunto dice il nome stesso, è un bus parallelo, ossia concepito per il transito di dati in modalità parallela.
Quindi non è possibile un "adattatore" che trasformi una seriale in una parallela...
è come chiedere un filtro che trasformi il rosso in blu o verde:
non si può fare... ;)


Ecco, ora tutto mi è piu' chiaro... Quindi, facendo il punto, presumerei:

1) mi compro un nuovo PC, e un adattatore USB x ST4 per fare l'autoguida, ma devo rinunciare ad usare la modifica della webcam che usavo con profitto per guidare su stella deboli.

2) mi compro un vecchio PC con porta parallela, sperando che non mi pianti anche questo nel giro di poco tempo

3) adattatore PCMCIA x Parallela? a tale proposito, la porta PCMCIA c'è anche sui nuovi PC?

Grassie

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Io ho risolto con un vecchio PC trovato negli scantinati del mio ufficio. Prima le avevo provate tutte senza successo. Ma tutte tutte...

Come ti dissi, sui PC nuovi c'è la express card e non più la PCMCIA: per trovare un adattatore Expresscard/parallela ho girato tutto il web e ne ho trovato solo uno, pagato profumatamente. Non sono cmq riuscito a farlo funzionare. Se ti interessa te lo svendo con pacere: so che con alcuni software funziona (mi pare che pilolli ne usi uno con successo)...

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
superpolaris ha scritto:
....ma devo rinunciare ad usare la modifica della webcam che usavo con profitto per guidare su stella deboli.
...


questo non è vero!
con GigiWebCapture puoi usare la modifica alla webcam usando la porta modem!!!

andreaaaaaaaaaaaaa :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010