1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema Skysensor.
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2007, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,ho un problema nell'utilizzo dello skysensor,l'ho montato sulla mia CI700 a presa diretta senza ingranaggi,la corona della montatura ha 180 denti,nel setup dove chiede questi dati però vedo che ci sono i due dati (ar e dec) però bisogna mettere +o- un dato che non so cosa sia e poi moltiplicato per il numero di denti,sapete cosa è quel dato ? In più non riesco a fare il puntamento con più di una stella,ho provato praticamente con tutte le stelle del nostro emisfero lontane,vicine,ma niente,rimane sempre a un punto,sapete perchè?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Non ricordo bene il setup, ma in genere di default lo skysensor è settato per le montature gp/sp con corone da 144 denti e dovresti variare innanzitutto questo parametro.
Per il resto bisognerebbe dare un'occhiata al manuale, se non ne hai una copia in italiano posso vedere come mandartela.
Se non è settato bene è normale che non vada oltre un punto di allineamento, oppure prova a spegnere e riaccendere e dargli riferimenti diversi e lontani fra loro, anche a me ogni tanto è capitato facesse così.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti,così ho risolto,anche se sul manuale non è riportato. Grazie mille.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010