1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente dopo tanto tempo e' arrivata la mia nuova Sbig ST 8,dopo la brutta esperienza avuta sull'usato della 2000 xm ormai defunta e' arrivata la nuova bestiolina,sono al settimo cielo.
E se tutto va bene il 3 Agosto mi arrivera' anche la nuova ruota portafiltri,purtoppo non era ancora disponibile e questa sara' appunto reperibile il 3 Agosto e allora tutto sara veramente compiuto.
Per ora mi sono procurato un bel filtro HAlpha e una serie di riduttori per poterlo utilizzare sulla CCD e sul Taka quindi, forse si puo' rincominciare quella strada intrapresa mesi fa sull'imparare a fare fotografia e sul fare andare l'Autoguida della CCD,spero stasera di potere fare qualche piccola prova tempo permettendo in tutti i sensi.
Devo dire che e' stata un attesa lunghissima oltre i 4 mesi dall'ordine pero' ne e' valsa la pena per ora, perche' mi sono ritrovato con un bel sensore di classe 1 alla stessa cifra che avevamo pattuito in precedenza,si vede che a Sbig avanzava una di queste oppure a voluto riparare alla lunghissima attesa oppure semplicemente un offerta,fatto sta' che sono contento almeno per questa cosa.
Detto questo ora viene il bello, speriamo che fili tutto liscio nella mia prova e che tutto funzioni come deve,non reggerei un altro contraccolpo stile la mia vecchia CCD,sarebbe davvero troppo.
Ho notato che il suo Software e' sempre CCDsoft 5,quello che utilizzavo anche prima e che incominciavo a conoscere un pochetto,unica differenza che forse noto e' che dovrebbe essere piu' aggiornato,cosa mi dite ,meglio lasciare quello che ho gia' installato,dove ho gia' salvato tutti i vari settaggi per l'Autoguida fatti in precedenza oppure meglio reinstallare questa versione e rifarsi tutta la procedura dei vari Driver eccetera?
Per la cronaca i driver li avevo gia' aggiornati pochissimo tempo fa.
Sperando che ora funzioni tutto come deve e aspettando la ruota portafiltri gia' pagata molto in precedenza,devo prendermi una bella pausa dalla strumentite, perche' negli ultimi tempi ho fatto molte pazzie e non vorrei ritrovarmi a litigare con i miei familiari eheheh va a finire che mi cacciano e mi manadano a dormire nella casetta della Gehodome eehehehhehe :D .
Che dire... sono contento, felice, ma allo stesso tempo ho anche un po' di fifa,mi ritovo con la mia pochissima esperienza a maneggiare un bel aggeggino costato un botto e che richiede gia' un po' di pratica,cerchero' di fare le cose per bene anche se purtoppo mi sarebbe piaciuto avere le istruzioni tutte in Italiano cosa che purtoppo non ho,mi sarebbe piaciuto leggermi tutte le procedure bene bene su come muoversi ed invece dovro' andare un po' a fanali spenti,non e' che per caso posso riuscire ad ottenere i vari manuali nella nostra lingua?
In fin dei conti il prodotto e' si made in Usa ma io mi sono mosso per negozi Italiani forse c'e' una piccola speranza,voi che mi potete dire?
Scusatemi per il lungo post ma sto' camminando e pensando a tre metri da terra :lol: dalla contentezza e volevo condividerlo con voi,vi faro' sapere come procederanno le cose nelle mie prove ciao a presto.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Te l'ho detto io che ti ci vuole un' auto più grossa ora!! :lol: :lol:

ciao.

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehehehe ci vorebbe un bel fuoristrada cosi' da caricarsi tutto e via,comunque per ora rimango con la mia anzianotta vettura finche va...
Comunque ancora due settimane piene di lavoro e poi si va in ferie,quindi teniamoci in contatto che poi andiamo su,a proposito le foto che abbiamo fatto quella sera fra le tue e le mie meglio lasciare perdere ehehehe sono venute a te fuori fuoco e a me mannaggia mosse,vabbhe..sara' per la prossima volta, non vedo l'ora 8) .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti x il nuovo ccd, ora ti tocca cambiare la firma.. :wink:

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ruycos ha scritto:
Ho notato che il suo Software e' sempre CCDsoft 5,quello che utilizzavo anche prima e che incominciavo a conoscere un pochetto,unica differenza che forse noto e' che dovrebbe essere piu' aggiornato,cosa mi dite ,meglio lasciare quello che ho gia' installato,dove ho gia' salvato tutti i vari settaggi per l'Autoguida fatti in precedenza oppure meglio reinstallare questa versione e rifarsi tutta la procedura dei vari Driver eccetera?

CCDSoft 5 è in grado di utilizzare tutte le camere SBIG, compresa la ST-8XME. La versione che hai va benissimo.

Ah, sappi che la mia è arrivata in Germania, la prossima settimana dovrebbe essere tra le mie mani, CFW-9 compresa. Facciamo che il primo che manda una foto vince un chinotto?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Augurissimi.......fanne un uso intenso e fruttuoso :D
Ciao.
Gp.

P.S: Una cuiosità: che problemi avevi avuto con la vecchia 2000??...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 2:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi grazie a tutti,ehehe ora ridovro' aggiornare la mia firma hihihi :lol: .

X Ivaldo dai che vinci tu nelle foto,io sono ancora nella culla e gia' proiettato a fare i primi passi,comunque a breve forse dovrei avere anche io la ruota portafiltri.
Volevo chiederti, stasera ho fatto qualche piccola prova per vedere se funzionava tutto e sembrerebbe di si,la CCD funge e sembrerebbe piu sensibile per quello che ne capisco io,pero' per l'Autoguida buio totale.
Se prima avevo tutti quei problemi che ho elencato nei vecchi post,per lo meno un po' riuscivo a farla andare questa Autoguida,mentre con questa niente da fare,stesse impostazioni delle precedenti ma qua mi da sempre una serie di errori sia nell'asse X + oppure asse Y.
Ho fatto una prova spostando i valori in quella specie di schemino dove si vedono gli assi dentro CCDsoft5 Autoguida Advance e praticamente ho scombinato tutto,risultato prima qualche movimento in varie direzioni le faceva,ora al primo tentativo di movimento in fase di calibrazione e' subito un errore.
Potresti indicarmi come rimettere lo schemino di questi, piu' o meno a formare quella benedetta croce?
Ho provato molte volte ma non riesco piu' a fare coincidere i vari valori nei posti indicati,come ho provato a variare i tempi della calibrazione ma senza risultati,eppure con la vecchia CCD qualche posa Autoguidata la facevo!!
Spero nel tuo prezioso aiuto.

X Gp la vecchia Sbig che avevo comprato nell'usato purtoppo era danneggiata e quando la comprai, non sapendo muovermi per niente con questa CCD potei provarla solo dopo moltissimo tempo,quando grazie all'aiuto di amici del forum e alle loro spiegazioni,mi fecero incominciare a muovere i primi passi.
Dopodiche mi sono accorto che la CCd in questione presentava una serie di problemi gravi,dalla ruota portafiltri non originale ma costruita e fatta a cane,dove praticamente per cambiare o pulire i filtri risultava un impresa,praticamente la prima volta che l'ho aperta si sono subito strappati questi,poi aveva un difetto o nell'alimentatore o nel cavo USB oppure all'interno della stessa CCD e praticamente mi faceva meta' foto, con una bella linea nel mezzo,poi aveva il sensore zozzo come non mai insomma presi una bella fregatura ed ad un costo bello elevato.
Ma adesso dopo molto tempo ho metabolizzato quella fregatura e da li e' nata la voglia di prendermi una nuova CCD,dove avrei avuto una garanzia e poi sarebbe stata nuova,comunque e' acqua passata e pensare che ho comprato parecchie cose usate e mai mi era capitata una cosa cosi'.

Adesso devo capire come fare andare l'Autoguida e poi imparare tutto il resto,ma credo che con l'aiuto degli amici del forum forse un giorno riusciro' almeno spero :roll: ,se riesco posto uno scatto della prova di stasera sul Velo del Cigno,anche se fa schifo sia come fuoco che come inseguimento ,fatto tutto a mano,vabbhe..sono felice ugualmente ho coronato un altro piccolo sogno :wink: .

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ruycos,
con ccdsoft è praticamnete impossibile non riuscire a guidare bene.
Fatta la calibrazione, cercando di mettere la camera orientata al meglio rispetto alla AR e DEC, non devono sussistere problemi.
Quindi se adesso hai incasinato tutto, come tu dici :) , ricalibri la guida. Se fa bizze strane l'autoapprendimento controlla i movimenti degli assi con ccdsoft, in FOCUSTOOL, se dovessi riscontrare dei problemi in qualche direzione, ti consiglio di controllare il cavo della guida.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piacerebbe avere alcune informazioni per cercare di aiutarti con l'autoguida. come prima cosa ti chiedo:

1. Quale lunghezza focale stai utilizzando?
2. Quale velocità di guida hai impostato sulla montatura?
3. Come comunica CCDSoft con la montatura (comandi seriali o porta ST-4)?

Hai già letto questa mia paginetta?
http://www.astropix.it/tecniche/autoguida.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora per rispondere un po' a quello che mi avete suggerito tutti, vi dico come ho impostato il tutto.
Lunghezza focale Taka ridotto a quasi 600mm di focale F 5.9.
Velocita' impostata nella pulsantiera 0,5x ma ho visto che c'e' anche 0,25x.
Backclash impostato nella pulsantiera 05000 sia AR che DEC,questi valori si possono cambiare.
Pulsantiera versione 2.04.

Cavetto che parte dalla CCD che sembra quelli tipo VGA con presetta telefonica inserita in essa e poi alla montatura dove c'e' la porta Autoguida della EQ 6 pro con cavetto tipo telefonico.
CCD montata praticamente con la parte cavetteria che guardano verso il basso ,per capirci verso la direzione della barra dei pesi quando il tele e' in posizione Home almeno credo.
Non posso orientarla in maniera diversa perche' col peso le due vitine del portaoculari tendono a fare scivolare questa verso il basso praticamente va come e' orientata ora,anche se serro queste viti al massimo mi succede cosi' e allora la posiziono subito in quella maniera.
Praticamente ho provato a impostare un determinato tempo in fase di calibrazione degli assi partendo da 15 secondi fino ad arrivare piano piano a 75 secondi con risultati, che alla prima fase di calibrazione,appena si muove il primo asse e' subito un errore,mentre all'inizio prima che incasinassi quella figura degli assi qualche movimento lo facev,a e si bloccava quasi sempre all'ultimo passaggio.
Quindi cosa devo fare?
Ho provato a ricalibrare piu' volte ma quella figura rimane con i valori talmente sballatii che non formano piu' quella croce ma sono linee tutte storte,chiedo aiuto!!
Adesso vado a leggermi quella paginetta Ivaldo,comunque se avete delle dritte da darmi sono molto ben accette.
Grazie ragazzi.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010