1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: triste messaggio....
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 23:31 
dopo aver finito di realizzare il newton da 30cm ,causa il mio mal di schiena che ho sottovalutato e che già avevo, devo venderlo,come avrete già letto in giro..... (non ho nessuna possibilità di lasciarlo in postazione fissa e non girate il coltello nella piaga :cry: ).
ora visto che voglio fare solo alta risoluzione le mie scelte sono tra:
mak gregory 250mm ZEN
mak gregory 190mm ZEN
OTA INTES MICRO alter m703 deluxe
C 9,25
dunque, zen so come lavora... :wink:

del'intes nella versione deluxe ho letto grandi cose! soprattutto nella versione che ho indicato io ;ha una correzzione minima lambda 1/8 PV e gli specchi in astrositall e so che i russi non scherzano!!! oltre al cercatore 8x50 slitta vixen ventola di raffr. diagonale e 2 oculari.lo vedete qui:
http://www.ildiaframma.it/scheda_prodotto.php?idp=246

con il C9 risparmierei comprandolo usato,ma il mio dubbio è sulla non uniformità qualitativa delle ottiche prodotte.
ho trovato anche un c11 usato a 1500€ ....
voi cosa dite?
ho cercato immagini planetarie fatte con l'intes ma non ne ho trovate,qualcuno ne ha viste in giro?
attendo utili consigli
ciao Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.astromart.co.kr/mart/item.php?it_id=889 dai un'occhiata...

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 23:48 
Serterius ha scritto:
http://www.astromart.co.kr/mart/item.php?it_id=889 dai un'occhiata...


intanto grazie,ma quella è la versione normale mentre io parlavo di quella deluxe,ma apprezzo comunque la gentilezza :wink:

cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco,
se ti interessa l'alta risoluzione, perchè hai pensato al 703 piuttosto che al 715?...ha un rapp.focale migliore ed una ostruzione decisamente più limitata.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
è troppo acido per te quel mak 250 presente tra gli usati di astrotech?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: triste messaggio....
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 12:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Marco Guidi ha scritto:
dopo aver finito di realizzare il newton da 30cm ,causa il mio mal di schiena che ho sottovalutato e che già avevo, devo venderlo,come avrete già letto in giro..... (non ho nessuna possibilità di lasciarlo in postazione fissa e non girate il coltello nella piaga :cry: ).
ora visto che voglio fare solo alta risoluzione le mie scelte sono tra:
mak gregory 250mm ZEN
mak gregory 190mm ZEN
OTA INTES MICRO alter m703 deluxe
C 9,25
dunque, zen so come lavora... :wink:

del'intes nella versione deluxe ho letto grandi cose! soprattutto nella versione che ho indicato io ;ha una correzzione minima lambda 1/8 PV e gli specchi in astrositall e so che i russi non scherzano!!! oltre al cercatore 8x50 slitta vixen ventola di raffr. diagonale e 2 oculari.lo vedete qui:
http://www.ildiaframma.it/scheda_prodotto.php?idp=246

con il C9 risparmierei comprandolo usato,ma il mio dubbio è sulla non uniformità qualitativa delle ottiche prodotte.
ho trovato anche un c11 usato a 1500€ ....
voi cosa dite?
ho cercato immagini planetarie fatte con l'intes ma non ne ho trovate,qualcuno ne ha viste in giro?
attendo utili consigli
ciao Marco



dico una stupidata se dico cassegrain classico 250 mm f20?

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: triste messaggio....
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> dopo aver finito di realizzare il newton da 30cm ,causa il mio mal di schiena che ho sottovalutato e che già avevo, devo venderlo,come avrete già letto in giro.....

Urca.... mi spiace!

> mak gregory 250mm ZEN
> mak gregory 190mm ZEN
> OTA INTES MICRO alter m703 deluxe
> C 9,25

> dunque, zen so come lavora...

Ottiche OK, ma l'assemblaggio a volte è perfettibile
Personalmente aggiungerei anche l'Intes Challenger da 9" che sicuramente ne ha di + di tutto gli elemcati, eccetto il 250 8)

> del'intes nella versione deluxe ho letto grandi cose! soprattutto nella versione che ho indicato io

Forse però ti confondi con il 715; il 703 è f/10 e spesso chi lo compra lo rivende poco dopo. A questa stregua è meglio il C9 1/4

> ho trovato anche un c11 usato a 1500€ ....
> voi cosa dite?

Dipende da che montatura hai :D

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 13:07 
ho una eq6 skysc.
quindi come ottica andrei sul sicuro con il mak zen....
ciao Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 62
Località: LANUVIO (RM)
Ciao Marco. Ho avuto l'Alter 715 de luxe 1/9,2 lambda certif. (vero?), e devo dire che era una bellissima ottica, con immagini quasi come il mio 128 taka. Stupendo sulla Luna ed in genere sui pianeti, ma avevo all'epoca anche un 9,25 starbright che alla fine ho tenuto al posto dell'Alter, in quanto è vero che il Mak, come colori sui pianeti era più simile ad un rifrattore apo come ho detto prima, ma dall'altro lato l'occhio umano ha indubbiamente bisogno di luce, quindi l'immagine di un buon 9,25, che ti consente di spingere con gli ingrandimenti, con minor calo di luminosità rispetto al mak180, alla fine prevale inevitabilmente. E' ovvio che bisogna prendere in esame un buon 9,25.
Comunque sicuramente meglio il mak 715 che il 703. Se vuoi un ottica planetaria meno spinta di f/15, credo che il Mewlon 210 sia l'alternativa migliore, mentre se hai modo di provare qualche 9,25, anche a costo di aspettare un pò, ti consiglio vivamente quest'ultimo.

Saluti
Ennio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> ho una eq6 skysc.

Bene, se il C11 che hai trovato è un esemplare nato bene io vedrei come OK quello. Come deep sky non ti farebbe rimpiangere + di tanto il tuo newton e, quando il seeing collabora, spinge forte anche sui pianeti

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010