1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei sapere come collegare la porta autoguida della ST7 alle mie montature,ho una EQ6 con skyscan e uno skysensor. La camera ha il relay box,ho anche il port converter,io mi sono fatto questa idea:

EQ6 CCD - CAVO AUTOGUIDA - RELAY BOX - MONTATURA

SS2K CCD - CAVO AUTOGUIDA - RELAY BOX - PORT CONVERTER - MONTATURA

Che mi dite?
In più avete suggerimenti o dritte da darmi su questa camera? Grazie.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo,
purtroppo la mia ST-7 non la uso con quelle montature, ma con una GM-8. Prova comunque a dare un'occhiata a queste due pagine che avevo scritto un po' di tempo fa e vedi se ti può essere in qualche modo utile:
http://www.astropix.it/tecniche/relaybox.html
http://www.astropix.it/tecniche/autoguida.html

Resto comunque volentieri a tua disposizione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per ora grazie,sicuramente utilissima la guida per CCD soft che ho gia stampato!!!! Lo so che è una domanda da rimba,ma qual'è il modo migliore per orientare la ccd con gli assi? Grazie.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un'altra domanda,ho visto che tu sulla ST7 hai il naso da 2",perchè se posso essere indiscreto? Grazie.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Per ora grazie,sicuramente utilissima la guida per CCD soft che ho gia stampato!!!! Lo so che è una domanda da rimba,ma qual'è il modo migliore per orientare la ccd con gli assi? Grazie.

Di solito la si mette allineata con la barra del contrappeso, con i cavi che vanno appunto in direzione dei contrappesi. Così facendo avrai le riprese con il Nord a destra o a sinistra a seconda del lato del meridiano, e l'Est sopra o sotto. Puoi comunque ruotarla senza particolari inconvenienti come preferisci.

Il naso da 2" lo uso solo perché si innesta in modo meccanicamente più robusto al telescopio. Con un sensore così piccolo non temo certo la vignettatura.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti,dove lo hai trovato il naso da 2"? Non che mi sia indispensabile per ora,ma almeno per saperlo. Grazie della risposta.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Infatti,dove lo hai trovato il naso da 2"? Non che mi sia indispensabile per ora,ma almeno per saperlo. Grazie della risposta.

In verità mi è stato fornito con la camera (che ho acquistato usata). Comunque non è difficile trovarlo, è un adattatore da 2" a T2. Prova a guardare i soliti siti di vendita online.
Ad esempio (ma è solo un esempio): http://www.miotti.it/index.php/item/department/39/item/4468/sku/10675.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A,non sapevo avesse l'attacco T2,forse ne ho uno da qualche parte allora. Che dici,ho fatto bene a prenderla? Sono dubbioso sulla praticità di utilizzo,però considerando che sono in postazione fissa e che voglio cercare di fare qualcosa di più "serio" ho deciso di provare e non ho trovato niente a meno,poi volevo assolutamente SBIG,credo sia il massimo. Purtroppo sono il massimo anche sul prezzo,però ho trovato questo usato ad un buon prezzo e soprattutto completo di tutti gli accessori (alimentatori sia da rete che 12V,cavi,relay box ecc.).

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010