1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 15:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 12:59
Messaggi: 185
Località: Modugno (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
mi spiegate come funziona la distribuzione dei prodotti Vixen e dove devo cercare? D'accordo che è una novità... ma come mai questa montatura la trovo sui siti italiani ma non su quelli internazionali tipo OptCorp? Insomma, c'è un modo per risparmiare?
grazie,

R.

_________________
"E quando miro in cielo arder le stelle
Dico fra me pensando:
A che tante facelle?
Che fa l'aria infinita, e quel profondo
Infinito seren? Che vuol dir questa
Solitudine immensa? ed io che sono?"
____
Strumentazione principale
Telescopio: Dobson RP ASTRO m.a.t.h. 12''
Oculari: Televue Nagler 7/13/26mm e Pentax XW 20mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 20:21 
http://www.telescope-service.com/vixen/ ... html#Atlux

:wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 12:59
Messaggi: 185
Località: Modugno (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Fede67 ha scritto:
http://www.telescope-service.com/vixen/mounts/vixenmounts.html#Atlux


"currently being redesigned. Not available at the moment."

quindi i nostri negozi on-line sono all'avanguardia!
I pochi siti stranieri in cui è indicata questa montatura la danno ancora con Skysensor 2000, mentre si sa che il nuovo computer è lo Star Book.

http://www.otticasanmarco.it/vixen_Atlux.htm

Boh?



R.

_________________
"E quando miro in cielo arder le stelle
Dico fra me pensando:
A che tante facelle?
Che fa l'aria infinita, e quel profondo
Infinito seren? Che vuol dir questa
Solitudine immensa? ed io che sono?"
____
Strumentazione principale
Telescopio: Dobson RP ASTRO m.a.t.h. 12''
Oculari: Televue Nagler 7/13/26mm e Pentax XW 20mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
per quel che ne so la new Atlux al momento non è in produzione, comunque è un giocattolo meraviglioso, come tutte le montature Vixen.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 10:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' la montatura dei miei sogni dal 1997........
sbavaz!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 12:59
Messaggi: 185
Località: Modugno (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
davidem27 ha scritto:
E' la montatura dei miei sogni dal 1997........
sbavaz!


che cosa ci mettereste sopra? Io ci ho il pallino del LX200R, ma il 12'' credo sia eccessivamente pesante, il 10'' o il C11 dovrebbero invece andare bene...


R.

_________________
"E quando miro in cielo arder le stelle
Dico fra me pensando:
A che tante facelle?
Che fa l'aria infinita, e quel profondo
Infinito seren? Che vuol dir questa
Solitudine immensa? ed io che sono?"
____
Strumentazione principale
Telescopio: Dobson RP ASTRO m.a.t.h. 12''
Oculari: Televue Nagler 7/13/26mm e Pentax XW 20mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un amico che ci ha messo il C14,lo regge decisamaente bene,magari non so cosa farebbe fotograficamente,credo niente,ma bisognerebbe provare. Il 12" secondo me lo regge benissimo.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 11:40 
Ciao Roberto,

la New Atlux è semplicemente un gioiello. La uso in modo estremamente intensivo da un anno e mezzo e non sono MAI stato deluso. Insegue per due minuti, a 1400 mm di focale, con scala 1"/pixel senza inseguimento.


roberto76 ha scritto:

che cosa ci mettereste sopra? Io ci ho il pallino del LX200R, ma il 12'' credo sia eccessivamente pesante, il 10'' o il C11 dovrebbero invece andare bene...

R.


Io la utilizzo con un C11, che ci sta da re, seppure - a mio parere - quasi al limite (mi riferisco ad un uso CCD). Quanto pesa in più il tuop 12"?

Immagini ello strumento sono qua:

http://virtualtelescope.bellatrixobserv ... setup.html

mentre nella gallery trovi un bel po' di immagini ottenute conquesto setup.

La new Atlux monterà lo Starbook che a dire di molti non ha nulla a che vedere col meraviglioso Skysensor 2000PC, una delle elettroniche meglio riuscite nella storia dell'astrofilia (tanto che me ne sono accaparrati tre : ) ).

Cieli sereni,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 12:59
Messaggi: 185
Località: Modugno (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
bellatrixobs ha scritto:
la New Atlux è semplicemente un gioiello. La uso in modo estremamente intensivo da un anno e mezzo e non sono MAI stato deluso. Insegue per due minuti, a 1400 mm di focale, con scala 1"/pixel senza inseguimento.


ti ringrazio per questa tua testimonianza

Cita:
Io la utilizzo con un C11, che ci sta da re, seppure - a mio parere - quasi al limite (mi riferisco ad un uso CCD). Quanto pesa in più il tuop 12"?


in effetti non è ancora mio, al momento sto valutando l'acquisto. La questione peso è molto controversa, contrariamente a quanto si potrebbe pensare non è un'informazione così facile da trovare in rete, specialmente per il solo tubo, a meno di non chiedere a qualcuno che ne sia in possesso. Il Meade da 12'', leggo, dovrebbe aggirarsi sui 17-18 kg, ma OtticaSanMarco mi dice addirittura 25, il che mi pare esagerato. Quindi sinceramente NON SO. Di conseguenza soon in dubbio anche per il 10'' che credo dovrebbe andare sui 13-14 kg. Se qualcuno può illuminarmi...


Cita:
mentre nella gallery trovi un bel po' di immagini ottenute conquesto setup.


ci farò un giro

Cita:
La new Atlux monterà lo Starbook che a dire di molti non ha nulla a che vedere col meraviglioso Skysensor 2000PC


be', aspettiamo un po' prima di dirlo :D :D :D . Non mi convince il "Gameboy" che governa il tutto, però non credo che sarà affatto male!
Ciao,

R.

_________________
"E quando miro in cielo arder le stelle
Dico fra me pensando:
A che tante facelle?
Che fa l'aria infinita, e quel profondo
Infinito seren? Che vuol dir questa
Solitudine immensa? ed io che sono?"
____
Strumentazione principale
Telescopio: Dobson RP ASTRO m.a.t.h. 12''
Oculari: Televue Nagler 7/13/26mm e Pentax XW 20mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 12:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Per quanto riguarda i prezzi Vixen mi sembra che in Italia siano piu' bassi rispetto a tutti gli altri stati ( esclusi quelli dell'est :D) . Forse in America si risparmia qualcosa per via del dollaro ma non credo ne valga la candela


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010