1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Focale....
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2006, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Ora, a forza di leggere i vostri topic riesco a comprendere alcuni paramentri importanti per la scelta del telscopio.
Uno però che non riesco ancora a focalizzare e la lunghezza folacle, cioè non riesco a comprendere se è meglio un rifrattore da 150 f 750 o un 150 f 1200.

Potete chiarirmi l'importanza della lunghezza focale, grazie!

Penso che più lungo è più grande può essere l'culare, a parita di ingrandimenti, ma questo non va a scapito della luminosità?

Un'altra domanda, un rifrattore 150 e un newton di pari diametro risolvono alla stessa maniere?

Grazie a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2006, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uno strumento di 750 mm di focale ti rende 100 ingrandimenti con un 7.5 mm di focale. Se la sua apertura è di 150 mm avrai una pupilla d'uscita (cioè il diametro del fascio ottico pienamente illuminato) di 150/100 = 1.5mm
Se lo strumento, sempre di 150 mm di apertura ha invece una focale di 1200 mm avrai sempre 100 ingradimenti usando un oculare da 12 mm e la pupilla di uscita sarà di 150/100 = 1.5mm
Allora qual è il vataggio fra due strumenti con la medesima configurazione ottica, stesso diametro e focali diverse?
Prendiamo due rifrattori. Un rifrattore a F:5 (150 mm di diametro e 750 mm di focale) se acromatico avrà una notevole aberrazione cromatica ma sarà più corto e leggero. Uno a F:8 (150/1200) sempre acromatico, soffrirà di minori aberrazioni ma sarà più lungo e pesante.
La scelta giusta quale sarebbe, allora? Comodità o qualità? Se hai una montatura leggera non puoi tenere un telescopio pesante e farai la scelta verso quello più corto. Se invece non hai problemi di montatura e di trasporto sarà più facile orientarsi verso quello lungo.
Se cambi configurazione (tipo rifrattore vs riflettore) avrai altri parametri di cui tenere conto.
Due strumenti del genere da 15 cm di apertura ambedue aperti a F:5 avranno la stessa risoluzione teorica (è il diametro che la definisce) ma il rifrattore tenderà, pur in presenza di cromatismo maggiore rispetto al riflettore, ad avere un maggior contrasto dovuto all'assenza di ostruzione.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2006, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha detto quasi tutto,
ribadisco che se non hai problemi di spazio e peso prendi il 150 f8, ma comunque tieni in conto una montatura solida il più possibile, io ho una eq5 che è appena sufficiente per il visuale, non ti sbagliare, se appena puoi vai sulla eq6, e se un domani cambierai il tele quella ti rimarrà comunque. (la potrai usare anche per uso fotografico e qui Renzo ti può spiegare tutto quello che c'è da sapere).

alex

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2006, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
come sempre veloci chiari e utilissimo, grazie!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010