1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 22:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che ne dite della barlow Televue??
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, cosa ne pensate della Barlow Televue, modello base che vende Miotti a 152€? (non è la Powermate)
E' meglio di una 140 Meade o si paga solo il marchio Televue? :roll:

Grazie 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mooooolto meglio
IMHO

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 10:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meglio la TV. Io ho la 3x e mi trovo benissimo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi chiedo anch'io dovendo prenderne una, ha senso prendere il modello 2" che costa molto di più o no? Ovvero potrebbe essere utile con gli oculari a largo campo con barilotto da 2" ma vedo che in pochi c'è l'hanno...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie delle risposte fulminee :)
Ho dato un'occhiata su Excelsis ed in effetti in parecchi dicono che già la Celestron Ultima/Orion Shorty Plus sono più nitide della 140. 8)

Renzo, sai qualcosa in più sull'effettivo tiraggio della Televue? I 2X dichiarati corrispondono a realtà o si rivelano di più? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sinceramente non l'ho mai misurata con precisione. Anche perché l'ho presa solo per usarla con il C9 quando facevo riprese planetarie e lunari e come sai su uno SC la barlow ha anche influenza sulla focale del telescopio per cui se il telescopio era 2000 di focale con la barlow (anche se esattamente 2x) andavi un po' oltre i 4000

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capisco, la userei principalmente sul newton col 6mm (333x) per tirare ancora qualche ingrandimento, adesso sono a quota 250 col 4mm e Giove è ancora molto luminoso.
Non so se la userò col rifrattore perchè a 225X è già al limite per i miei gusti.
Mi sa che la prenderò (usata), e speriamo di non rimanere con l'amaro in bocca di nuovo, che detto fra noi questa 140 Meade non è proprio "una cima" come vorrebbe sembrare :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
DarkStar ha scritto:
Mi chiedo anch'io dovendo prenderne una, ha senso prendere il modello 2" che costa molto di più o no? Ovvero potrebbe essere utile con gli oculari a largo campo con barilotto da 2" ma vedo che in pochi c'è l'hanno...


Secondo me no, gli oculari da 2" solitamente sono a lunga focale e spesso con parecchie lenti quindi è inutile portare un 30/40 a 15/20 aggiungendo altro vetro quando è possibile usare direttamente un oculare più corto.
Non serve nemmeno con la webcam o le camere dedicate al planetario che hanno tutte un barilotto da 31.8 per l'innesto.

In visuale l'uso di una barlow non è continuo ma occasionale, spenderei quei soldi in cose più utili.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
skymap ha scritto:
In visuale l'uso di una barlow non è continuo ma occasionale, spenderei quei soldi in cose più utili.


L'oculare ideale per il planetario per le mie esigenze sarebbe un Radian 3, ma hai idea di quanto costi? :wink:
Potrei anche considerare un Planetary HR 2.5 ma sarebbe troppo spinto!

Diciamo che una buona Barlow 2x mi verrebbe in aiuto. E' chiaro che, Radian o barlow che sia, quegli ingrandimenti li usi 2-3 volte l'anno, se ti va bene..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 10:44 
CONFERMO la bontà della televue che ho avuto,eccellente anche se non apocromatica e meglio di molte definite tali :wink:

cieli limpidi Marco


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010