1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sostituzione focheggiatore
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 16:00
Messaggi: 39
Salve a tutti, avrei un problema, sul mio Orion 80 ED il focheggiatore devo serrarlo a morte se ci attacco una reflex digitale altrimenti mi scorre,inoltre ho montato un motore passo passo per fare un autofocus e se stringo troppo la vite di blocco il motore si inceppa.
Avrei pensato a sostituire il focheggiatore originale con uno a cremagliera, ma ne esistono in commercio?
Avete qualche suggerimento da darmi?
Saluti Pino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente ci sono. Puoi provare a contattare Gianluca Carinci di Aleph-Lab
Probabilmente ti risolve il problema

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fai come ha fatto Jim Ferreira
http://www.lafterhall.com/scopes_mount.html
ha messo un moonlite

come ha detto renzo carinci li vende


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A proposito di Carinci, visto che siamo sull'argomento, qualcuno l'ha sentito ultimamente? Ho fatto un'ordine e non risponde alle mail da 10 giorni. So che era via ma dovrebbe esser pure tornato da un po', non riesco a capire!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 16:00
Messaggi: 39
Grazie ragazzi, domani in mattinata provvederò subito
Ciao Pino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kiunan ha scritto:
A proposito di Carinci, visto che siamo sull'argomento, qualcuno l'ha sentito ultimamente? Ho fatto un'ordine e non risponde alle mail da 10 giorni. So che era via ma dovrebbe esser pure tornato da un po', non riesco a capire!

d'estate è molto vacante come persona cuasa, presumo, sovraccarico di ordini... l'estate scorsa ho atteso 3 mesi per ricevere un oculare.... tranquillo di lui ci si può fidare ciecamente basta aver pazienza :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non vuoi cambiare focheggiatore mi pare che nel forum ci fosse stato qualcuno che era riuscito a "pimparlo".....non ricordo chi fosse (chiedo venia), ma ricordo che si doveva smontare e limare le guide laterali del binario dove va a premere la vite di blocco.

Ciao

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione focheggiatore
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pino ha scritto:
Salve a tutti, avrei un problema, sul mio Orion 80 ED il focheggiatore devo serrarlo a morte se ci attacco una reflex digitale altrimenti mi scorre,inoltre ho montato un motore passo passo per fare un autofocus e se stringo troppo la vite di blocco il motore si inceppa.
Avrei pensato a sostituire il focheggiatore originale con uno a cremagliera, ma ne esistono in commercio?
Avete qualche suggerimento da darmi?
Saluti Pino


c'e un metodo piu semplice e funziona !!.
Prendi Una lima a profilo piatto di tipo "dolce" quelle per intedesri meno ruvide . smonti il tubo del focheggiatore e dai dei colpetti di lima incrociati cercando di mantenere la planarita nella parte piatta dove scorre il cilindretto di messa a fuoco . (devi aumentare la ruvidita non diminuirla) vedrai che dopo ti tiene ferma anche la canon puntata allo Zenith.

Saluti Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda sul sito Astrovalerio.altervista.org

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,

io la modifica al focheggiatore, del mio 80ED, l'ho eseguita un paio di giorni fa.
Adesso è una favola, allo allo Zenith con la Canon 350D montata, non si muove, una roccia.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010