1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Da dove osservate? (Google Earth)
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Per chi usa Google Earth possiamo inserire le coordinate delle nostre postazioni.
Stasera mi è presa così.
Comincio io.

Postazione urbana (casa mia)
Magnitudine massima raggiunta 4.5

43 37'35" 13 24'22"

1° Postazione Suburbana
Magnitudine massima raggiunta 5.2

43 35'41" 13 25'04"

2° Postazione Suburbana
Magnitudine massima raggiunta 6.0

43 34'05" 13 25'33"

Basta fare copia incolla e vi ci porta da solo.
Ciauz

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 201
Località: "Roceja", TO Italy
:)
Buona idea,
la mia posizione è:
N 45°07'20"
E 007°15'44".
Essendo l'aggiornamento della mappa di qualche anno fa, appena prima dell'istallazione della cupola, questa non si vede, si vede invece la "topaia".
Sergio

_________________
occhi sull'universo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 13:02
Messaggi: 108
Località: Emilia Romagna - San Martino Spino (Mo)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ed ecco la posizione del mio osservatorio (e di casa mia):

44°56'43.92"N
11°19'53.91"E

Magnitudine limite raggiunta: 6.5

http://forum.astrofili.org/album_showpage.php?full=true&pic_id=1991

_________________
Marco osserva con: Meade LX200 GPS 8", Konus MotorMax 130HM, Meade ETX-90PE, Meade ETX-70AT, Konus Hydra 60/700, Binocolo Konus 20x80, Binocolo 7x50 Bresser, Binocolo 8x30, Meade DSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Guardando i vostri siti mi viene da dire Beati voi! :(

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io osservo
qui quando nn ho voglia di andare troppo lontano..ilo cielo ancora non è perfetto ma è passabile..purtroppo d'etsate è pieni di insetti fastidiosi

44° 2'52.89"N
12° 7'41.83"E
c'è anche la foto scattata da me del posto! eheh

qua invece ci vado in inverno..la montagna ripara un pò dalle correnti fredde..ma la parte sud è purtroppo un pò coperta in estate quindi scelgo altri posti

43°59'22.33"N
12° 6'24.15"E

ora invece vado qua è più lontano ma il cielo è molto migliore delle altre due postazuioni e per me ne vale la pena

non son proprio sicuro del punto esatto..la cartina nn è in alta risoluzione e faccio fatica a cpire il punto esatto..ma cmq è in quella zona

43°56'17.60"N
11°58'41.78"E

partendo da Ravenna è molta strada

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Come si fa ad inserire le foto?
Sarebbe carino fotografare il panorama della zona,magari con il telescopio messo in posizione. :lol:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io purtroppo senza spostarmi ho un sito accettabile solo per i paneti, casa mia a viterbo. Magnitudine massima raggiunta, penso, 3.5!

Ecco quà, si vede proprio il mio terrazzo:
42°25'43.17"N
12° 5'53.62"E

Altrimenti vado o quà, mag max 5.5:
42°23'36.47"N
12° 3'24.80"E

O quà, mag max 6:
42°23'38.42"N
12°11'38.26"E

Ciao, Andrea!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, volevo chiedervi una cosa. Soprattutto a chi è delle mie parti.
Conoscete un posto per il quale valga la pena fare 100Km, vicino Roma, Viterbo o Terni? Io sapevo di Forca Canapine, Campo Felice o l'Amiata. Mi sapete dire qualcosa? Sono bei posti per il quale vale la pena fare tanta strada?

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo sia piu' fruibile postando direttamente la pagina di google map, ecco il link ai miei segnaposto

http://tinyurl.com/3bpsxn

OPPURE, meglio ancora, con google earth ... basta che facciate un link di google earth a qusto URL

http://www.geocities.com/alecarid/Googl ... arlini.kml

Sarebbe bello fare un megafile con tutti i siti di tutti magari con qualche commento

Ciao

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kr33P ha scritto:
Come si fa ad inserire le foto?
Sarebbe carino fotografare il panorama della zona,magari con il telescopio messo in posizione. :lol:



vai sul sito www.panoramio.com ..ti iscrivi poi metti le foto..e le mappi..dopo qualche tempo..non subito..verranno inserite in google earth!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010