1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dobsonisti AIUTO!!!
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 6:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
Ho dato in adozione il mio c8 con la mia montatura!! ora ho i sordi per adottare un dobson da 12 pollici!!! ma mi è venuto un dubbio amletico!!

voglio dei consigli su questi due strumenti:

LB Meade Deluxe da 12 : bella linea, facile da trasportare, l'unica pecca forse è il cercatore (ho sentito anche che si scollima più facilmente dei dobson a tubo chiuso, e che con il tempo se non si è accorti le aste possono piegarsi irrimediabilmente)!!

di contro mi piace anche

GSO 12 DELUXE tubo enorme chiuso garantito 1/4 lambda (non sò LB quanto è garantito) cercatore come si deve, ma brutto nei suoi colori!!!
(anche l'occhio vuole la sua parte) ha un focheggiatore con riduzione 1:10 ma quello che non mi convince è la sua provenienza (C I N A).

secondo voi quale devo ordinare? TEcnicamente, obbiettivamente,ed Efficacemente parlando? :D :D

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 7:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho il GSO 12" non deluxe e devo dire che ha un'ottica molto valida.
Con oculari molto buoni ha una resa ottimale anche lontano dall'asse ottico.
I movimenti sono fluidi sia in decl sia in ar (per i miei gusti anche "troppo")
Il tubo è al limite della trasportabilità ed è bene essere in due.
Non ho provato il Meade per cui non ho termini di paragone ma il GSO mi ha soddisfatto.
L'anello debole è il cercatore un po' troppo "artigianale" Probabilmente lo sostituirò.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma perchè i lightbridge sono fatti in america?

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono praticamente lo stesso telescopio....devi solo valutare le tue esigenze!
Se non hai problemi di spazio e di trasporto il tubo chiuso è più conveniente: costa meno, si scollima meno (anche se la collimazione devi impararla comunque) e necessita di minori accessori (telo paraluce, rivestimento dei tralicci, ecc...).
Ovviamente però è ENORME...
Per il LB ti consiglio decisamente la versione deluxe...i movimenti sono molto più fluidi e l'oculare in dotazione è un 2" decoroso...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: v
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
mm......

non ho problemi di spazio!

lb credo siano fatti USA no? Per quanto riguarda la resa ottica sono uguali?

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il GSO ha le stesse ottiche del Meade, quello che cambia è il resto!

Il modello in vendita da www.tecnosky.it è praticamente equivalente al modello deluxe di TS (tranne gli oculari) e il fuocheggiatore senza riduzione 1:10 è un buon Crayford del quale nessuno si è mai lamentato.

Se davvero l'ingombro e il peso non sono un problema allora vai tranquillo col GSO, l'unico punto di vantaggio del Meade è la trasportabilità, per il resto o è uguale o è peggio del GSO.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oltre al problema dell'ingombro del tubo c'è anche quello della base perché occupa lo spazio di un cubo 60x60x60
Smontarla e rimontarla tutte le volte significava alla fine rovinare il legno per cui ho studiato un sistema di montaggio e smontaggio rapido che mi preservi al massimo la struttura, che non necessiti di molti arnesi (solo una brugola) e che alla fine occupi pochissimo spazio.
Praticamente, a parte il tubo, ora lo spazio richiesto è di 60x60x15 e posso dividere i vari pezzi messi a incastro dove ho posto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: ho
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
ho deciso, lunedi ordino da GIULIANO un Dobson GSO da 12 Deluxe!!

Ora comincia L'attesa! che sarà peggio di un parto!!

Vi postero' foto dell'arrivo della Bestia!!

grazie mille a tutti

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: v
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Michele ha scritto:

lb credo siano fatti USA no?


Ormai è tutto MEADE in China! :lol: :lol: :lol:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: v
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Michele ha scritto:

lb credo siano fatti USA no?


Ormai è tutto MEADE in China! :lol: :lol: :lol:


:lol:
A parte la battuta,
sia il Meade Lightbridge che il GSO li fanno alla Guang Sheng Opticals (alias GSO) di Taiwan (sia le ottiche che la meccanica, in pratica tutto il telescopio): http://www.gs-telescope.com/ .

Non mi stupirei se lo specchio per entrambi i telescopi (LB12" e GSO12") fosse quello da 304mm con codice AD017: http://www.gs-telescope.com/content.asp?id=95
Quello del mio LB assomiglia molto a quelle specifiche.

Cinesi sono invece i prodotti Syntha (skywatcher, celestron, ecc.).


Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010