1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale cercatore per un dobson???
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
secondo voi cosa è meglio mettere sul mio dobsonino a traliccio autocostruito???

Un cercatore standard, tipo 8x50?

Un telrad?

Un piccolo tele tipo 80/400?

Altro???

Non vorrei appesantire troppo la struttora per evitare di dover aggiungere pesi.

Cosa mi consigliate???

Cieli sereni

Dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 13:39 
Fino a 150 può anche bastare un red-dot e basta, come ho fatto sul mio.
Oltre quest'apertura indubbiamente un Telrad, che comunque è leggerissimo, in quanto tutto di plastica.
Poi, su aperture dal 300 in su, ci affiancherei un leggero acromatico proprio tipo 80/400 con un bell'oculare a largo campo, e chi se ne frega poi del reticolo...
certo col 80/400 ci dovrai aggiungere dei pesi, ma tanto, mica te lo porti in spalla, il Dob...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fede, vedo che il bimo cresce.....
in effetti non ho detto che è da 350mm, quindi forse telrad e piccolo acro insieme.... tanto il telrad va con il nastro e si toglie quando vuoi no?

Hai consigli per l'acromatico??

Dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Dario

io ho un meade LB e utilizzo sia il cercatore red-dot in dotazione sia un cercatore 9x50, li ho installati entrambi...

ancora non ho la necessità di usare dei pesi per bilanciare a meno che non si osservino oggetti molto bassi...ma credo che bilanciare un dobson sia quasi inevitabile e comunque si tratta di applicare al massimo un paio di chili (almeno nel mio caso)...ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ciao,
io ho messo il telrad sull'SC8" qualche sera fa...
ancora non capisco come abbia fatto a sopravvivere senza fino a quel momento :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 15:18 
Il Telrad si può togliere dalla sua basetta, che è una sottile piastra da fissare col biadesivo.
Per l'acro non saprei assolutamente cosa consigliarti.
Io sinceramente ci metterei un cinesatro economico...
tanto che se ne frega del cromatismo, l'importante è avere luce e campo...
mi sembrava carino questo:
http://www.telescope-service.de/Skywatc ... html#80400
...anche perchè poi te lo potresti usare come telescopietto mordi e fuggi da vacanza, e costa come un cercatore...
certo devi aggiungere la spesa di un paio di anelli di fissaggio, che non sarà certo contenutissima...
io ho guardato in un Dobson da mezzo metro che aveva come cercatore, oltre al Telrad, un acromatico 80/400 ed era comodisimo da usare, praticamente era impossibile perdere un oggetto, a qualsiasi ingrandimento...
imho...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
gandalf ha scritto:
ciao Dario

io ho un meade LB e utilizzo sia il cercatore red-dot in dotazione sia un cercatore 9x50, li ho installati entrambi...

ancora non ho la necessità di usare dei pesi per bilanciare a meno che non si osservino oggetti molto bassi...ma credo che bilanciare un dobson sia quasi inevitabile e comunque si tratta di applicare al massimo un paio di chili (almeno nel mio caso)...ciao


Come fai a non bilanciare con telrad, 9x50 e oculare?! :shock: :shock:

Il mio se non gli metto dei pesi (2kg minimo...) si sfracella per terra!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao malve

io non ho il telrad (che tra l'altro non so quanto possa pesare), ho il red-dot in dotazione il cui peso possiamo trascurarlo...quindi rimane il peso del cercatore 9x50 e quello dell'oculare. al momento ho quello in dotazione meade da 26mm e poi un hyperion da 17mm e devo dire che il tele non precipita a terra senza contrappeso, certo non è bilanciato ma non ho grossi problemi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, io ho il red dot di serie e un cercatore 10x50 autocostruito.
Per bilanciare, uso la grossa calamita di un vecchio altoparlante: mi serve solo quando osservo oggetti piuttosto bassi, come ad esempio Giove di questo periodo. Per oggetti più alti potrei anche farne a meno.
Devo però dire che non uso oculari pesanti, ho solo il 26mm. di serie, un meade serie 5000 plossl da 9mm. e una barlow.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
se ti può interessare guarda qui http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... oria&m.htm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010