1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari x C9
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di thread su quest'argomento ne ho visti tanti con la funzione ricerca e una qualche idea me la sono fatta, ma ho ancora dei dubbi.

Avevo pensato di prendere il 12mm Nagler e il 6 o l'8 mm Radian per l'alta risoluzione, ma con la focale F10 del C9 potrei anche orientarmi su qualcosa di meno costoso, visto che i TeleVue mi sembrano prodotti pensati per i Dobson.

Ovvero che ne pensate degli Hyperion?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari x C9
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
DarkStar ha scritto:
Di thread su quest'argomento ne ho visti tanti con la funzione ricerca e una qualche idea me la sono fatta, ma ho ancora dei dubbi.

Avevo pensato di prendere il 12mm Nagler e il 6 o l'8 mm Radian per l'alta risoluzione, ma con la focale F10 del C9 potrei anche orientarmi su qualcosa di meno costoso, visto che i TeleVue mi sembrano prodotti pensati per i Dobson.

Ovvero che ne pensate degli Hyperion?


Hai raggione che col tuo f/10 non devi comprare gli oculari molto cari per avere un campo perfetto. Inoltre, ci sono alternativi molto economici col stessa qualità per i Radian:

Burgess Planetary series: http://www.burgessoptical.com/EPs/Planetary.html
Siebert Starsplitter series: http://www.siebertoptics.com

Non ho già provato questi, ma ho letto e sentito niente che recensioni positive. Ancora meglio che i Radian!

I Hyperion e Siebert Ultra ( :P ) sono alternativi mervigliosi per i Nagler, ma non hanno il stesso campo (68 e 70 gradi contro 82).

C'è anche il 15mm Moonfish ultrawide, ma naturalmente non c'è un 12mm:

http://moonfishgroup.com/catalog/index. ... a5213d7aec

E se vero vuoi una qualità e campo stesso che i Nagler in tutti i telescopi a prezzo basso, c'è anche il 10mm Speers Whaler. Ma anche non c'è un 12mm...

http://www.antaresoptical.com/eyepieces.htm

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2007, 9:24
Messaggi: 34
Località: Cremona
Vai tranquillo con i Televue :wink:
Se Il budget te lo permette non avere dubbi, sono eterni e... imbattibili [smilie=row__307.gif]

Buona Spesa
Cri

_________________
Osservo col mio dobson ZEN 400 f/5 e con i tanti strumenti dei tanti amici Astrofili :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
secondo me 6mm di oculare sono un po' pochini, io col C9 fatico ad usare il 7mm (GO Baader) con profitto..

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2007, 9:24
Messaggi: 34
Località: Cremona
Beh, io osservo spesso con il C11 e capita in serate di seeing discreto che mentre l'immagine fornita dall'LVW 8 (350X) comincia ad essere "impastata", con il Radian 6 (467X!!!) torna ad essere buona!!!
Vuol dire molto il tipo di oculare e ti assicuro che gli LVW sono notevoli ma... c'e' sempre di meglio :wink: (e piu' costoso... [smilie=row__212.gif] )

Cri

_________________
Osservo col mio dobson ZEN 400 f/5 e con i tanti strumenti dei tanti amici Astrofili :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla fine ho preso due oculari della Siebert in offerta da Tecnosky per un totale di 250 Euro:

L'ortoscopico starsplitter da 6.3 mm e l'Ultra wideangle da 13 mm.

Ieri sera li ho testati e già rispetto al Plossl c'è un abisso...

Certo il 6.3 o il seeing è perfetto o altrimenti non se ne parla.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 12:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao DarkStar.
Non so come stai messo a oculari a lunga focale ma io mi preoccuperei più di quelli :)
Prendi dei 2 pollici e orientati su focali intorno ai 30-40mm...così fai un po' di deepsky a grande campo! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Ciao DarkStar.
Non so come stai messo a oculari a lunga focale ma io mi preoccuperei più di quelli :)
Prendi dei 2 pollici e orientati su focali intorno ai 30-40mm...così fai un po' di deepsky a grande campo! ;)


Ho dato la precedenza ai 13 mm per i globulari, sono gli unici oggetti che riesco a vedere dal balcone, con dei filtri spero di riuscire anche a vederli un pò meglio.

Il prossimo acquisto sarà una lunga focale... :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010