1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 22:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Non so se qualcuno di voi ne ha sentito parlare: si tratta di un UPGRADE per tutti i rifrattori da 80mm tanto in voga in questo periodo:
un doppietto alla fluorite da sostituire alle lenti Acromatiche o semi APO dei vari ottantini tipo Zenithstar, megrez, Orion, ecc...
Io ho un Astronomy technologies AT80 Acromatico molto ben corretto in visuale ma ovviamente meno in fotografico. Stancatomi degli aloni violetti intorno alle stelle nelle mie foto ho chiesto qualche parere in giro a qualche esperto sull'Apograde, ricevendo in cambio perplessità e dubbi. Leggendo però su internet le varie recensioni ed impressioni di chi lo aveva acquistato (molto positive) mi sono convinto.
L'ho ordinato in america presso una ditta molto seria e in DUE GIORNI è arrivato a casa mia dalla California (grazie all'UPS)!!!!!

L'installazione è semplicissima: si svita la vecchia lente dal suo alloggiamento e si avvita la nuova (un pò più spessa), senza dimenticare di svitare anche il cono con i diaframmi (avvitato sulla vecchia lente) e riavvitarlo sulla nuova lente, che ha già la filettatura predisposta per accoglierlo.

Impaziente stanotte (da casa mia a MILANO) ho fatto subito qualche test di confronto con la vecchia ottica sebbene il vento fosse sostenuto ma il cielo particolarmente trasparente:
Lo star test: perfetto. Lente collimatissima, messun astigmatismo. Niente.
Ho cominciato a puntare giove per evidenziare falsi colori, ma niente.
Poi sono passato a qualche oggetto deep sky e sono rimasto stupefatto dalle stelle a capocchia di spillo!!!! m11,m22,m17,m4,m27,m57,m13, tutti perfettamente visibili (m13 ed m22 risolti in stelle).
Infine il vero banco di prova, quello che mi interessava di più: le foto con la canon 300D. Mi sono dedicato al doppio ammasso in perseo e l'ho ripreso per 30, 60, 120 secondi senza guida: all'apparizione delle prime immagini la sorpresa: sarà per il cielo particolarmente buono di ieri sera a causa del vento, ma le immagini mi hanno stupito per la loro chiarezza, la puntiformità delle stelle, e soprattutto la totale assenza di falsi colori ed aloni! Finalmente!
CHIARAMENTE per avere un campo corretto fino ai bordi è comunque OBBLIAGATORIO uno spianatore.
Per adesso non posto le immagini perchè vorrei realizzarne di altre dacieli più bui, visto che gli aloni apparivano soprattutto lì, e vorrei anche fare qualche prova sulla luna.

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Dimenticavo un particolare importante: il nuovo doppietto allunga la focale a 550mm per cui, per raggiungere il fuoco, occorre un tubo di prolunga da 5 o meglio da 8cm (io ce lo avevo già).
A causa di ciò mi sarei aspettato della vignettatura, me lo avevano prospettato anche i gentilissimi tipi della William Optics con cui ho comunicato (ragazzi un servizio clienti da paura! risposte alle mail istantanee!), ma invece niente! Le immagini con la EOS300D non mostrano alcuna vignettatura. Probabilmente questo varia da ottantino ad ottantino. Il mio è costruito veramente bene. Per questo non volevo cambiarlo.

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Domandina: col vecchio doppietto che farai? Pensi di venderlo?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
A causa dell'entusiasmo non ci avevo proprio pensato... però potrei anche venderlo ad un prezzo conveniente per chi acquista! Pensi che qualcuno possa essere interessato? La lente è nuova: l'AT80 l'ho acquistato il 10 maggio scorso!!!!

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende dal prezzo...potrei farci un pensierino anche io...

Ma comunque con un doppietto del genere qualcuno interessato dovresti trovarlo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
potrei essere interessato..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Scrivetemi in privato prima che metta l'annuncio. Il prezzo lo facciamo insieme: calcolate che l'AT80 nuovo l'ho pagato 392 euro. L'APOGRADE alla fluorite costa 450.
Per cui facendo due conti e togliendo un buon 30%... saremmo intorno ai 150 euro che dite?
Forse devo spostare il topic nel mercatino...

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
vi siete spaventati? :) Cmq se ne può discutere. Io intanto ho messo l'annuncio. Per chi fosse interessato.

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Anch'io ho acquistato l'Apograde un paio di mesi fa. Qualche giorno fa mi è arrivato il riduttore spianatore 0,8x di 2° generazione con rotatore di campo.
http://forum.astrofili.org/userpix/589_08xreduc_1.jpg
non vedo l'ora di provarlo. :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 18:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Siiiiiiiii :twisted:
Speriamo che domani umidità e n..... vadano a farsi un giro nella terra del fuoco.... :D

Sei pronto gigi???????????
Bella la nuova avatar!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010