1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Proseguendo nella mia riflessione:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... ni&start=0

Mi viene da chiedermi voi cosa fareste al mio posto, e cioè io so di avere un parco strumentazione di tutto rispetto ma ho anche un cielo di c...a e sempre meno tempo da dedicarci. A questo poco tempo poi mi si aggiunge il fatto che devo mettere in piedi un mini osservatorio tutte le volte (cavi cavetti, pc, montatura e strumento pesanti ecc...).

E' forse meglio avere uno strumento meno complesso e osservare di più o continuare ad averne uno complesso e osservare poco ma con potenziale maggiore?

Che dilemma! :evil:

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è un adagio più volte ripetuto che dice: "Il miglior telescopio è quello che usi più spesso".

E' chiaro che montare chili e chili di roba può essere stancante, io ho adottato un compromesso: in base al meteo monto tutto e lascio sul balcone per più giorni il tele finchè fa bello, appena minaccia pioggia smonto...per adesso sta andando bene e ho sempre il tele pronto la sera...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non posso osservare di più.
Dove abito l'astronomia è stata bandita dal vocabolario.
Per cui uso la strumentazione solo pochi giorni al mese in montagna e, compatibilmente con il budget familiare, cerco di usare il meglio che ho a disposizione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
DarkStar ha scritto:
C'è un adagio più volte ripetuto che dice: "Il miglior telescopio è quello che usi più spesso".

E' chiaro che montare chili e chili di roba può essere stancante, io ho adottato un compromesso: in base al meteo monto tutto e lascio sul balcone per più giorni il tele finchè fa bello, appena minaccia pioggia smonto...per adesso sta andando bene e ho sempre il tele pronto la sera...



E' proprio per quell'adagio che mi viene male...

Il tuo metodo è sicuramente il migliore... fin ora t'è andata bene, ma se una notte fa un temporale? cosa succede?

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Non posso osservare di più.
Dove abito l'astronomia è stata bandita dal vocabolario.
Per cui uso la strumentazione solo pochi giorni al mese in montagna e, compatibilmente con il budget familiare, cerco di usare il meglio che ho a disposizione.


Ecco c'avrei scommesso... due risposte e due visioni/approcci differenti.

argh.. :?

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mabuni1982 ha scritto:
Ecco c'avrei scommesso... due risposte e due visioni/approcci differenti.

argh.. :?

Non sono due approcci diversi.
In ambedue i casi lo strumento è quello che puoi usare di più.
Io posso usare il telescopio al massimo due weekend al mese (di regola solo uno, però). Per il resto è impossibile poiché non ho terrazzo o giardino. Sto in centro cittadino e vedo a malapena l'Orsa Maggiore.
Ciò significa che devo farmi quasi un'ora di stradaccia piena di curve per cercare un cielo solo un po' migliore.
E per osservare con cosa?
Ecco che non potendo fare altro mi adeguo a ciò che posso fare.
Dark Star ha condizioni logistiche diverse dalle mie per cui si è adeguato alle sue condizioni. Ma l'approccio è lo stesso.
Ci adattiamo!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mabuni1982 ha scritto:
DarkStar ha scritto:
C'è un adagio più volte ripetuto che dice: "Il miglior telescopio è quello che usi più spesso".

E' chiaro che montare chili e chili di roba può essere stancante, io ho adottato un compromesso: in base al meteo monto tutto e lascio sul balcone per più giorni il tele finchè fa bello, appena minaccia pioggia smonto...per adesso sta andando bene e ho sempre il tele pronto la sera...



E' proprio per quell'adagio che mi viene male...

Il tuo metodo è sicuramente il migliore... fin ora t'è andata bene, ma se una notte fa un temporale? cosa succede?


Mmm, appena sento un tuono mi alzo in piena notte e smonto il tubo?

Povera moglie... :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
DarkStar ha scritto:
Mabuni1982 ha scritto:
DarkStar ha scritto:
C'è un adagio più volte ripetuto che dice: "Il miglior telescopio è quello che usi più spesso".

E' chiaro che montare chili e chili di roba può essere stancante, io ho adottato un compromesso: in base al meteo monto tutto e lascio sul balcone per più giorni il tele finchè fa bello, appena minaccia pioggia smonto...per adesso sta andando bene e ho sempre il tele pronto la sera...



E' proprio per quell'adagio che mi viene male...

Il tuo metodo è sicuramente il migliore... fin ora t'è andata bene, ma se una notte fa un temporale? cosa succede?


Mmm, appena sento un tuono mi alzo in piena notte e smonto il tubo?

Povera moglie... :D


Beato te... io non mi sveglio nemmeno con le cannonate! :wink:

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010