1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 22:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 13:18
Messaggi: 63
Località: Lecce
Ciao a tutti.
Vorrei sapere se esiste un buon libro in cui sono elencate in un qualche ordine le stelle (possibilmente solo quelle visibili dal nostro emisfero) fino ad una data magnitudine, con colonne in cui si indica il nome (proprio e/o relativo alla costellazione di appartenenza), la distanza dalla Terra, la luminosità relativa, se fanno parte di un sistema multiplo (con eventuale indicazione della separazione) ecc.
Sarebbe una bella guida!
Grazie!

_________________
quello dell'A-Team (Astrofili Team) :)

Celestron acro 90 f/11
Konus acro 50 f/6
Plossl Omni 6-9-32mm
Binocolo Nikon 7x50

"..tra questa immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo mare."
(L'infinito-G.Leopardi)

Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Il bellissimo "Stella per Stella" di Piero Bianucci edizione Giunti
E' un po datato ma te lo consiglio vivamente.
Io ne sono innamorato.
Le stelle sono divise per ogni costellazione con tutti i dati del caso( distanza,luminosità,raffronti con il nostro sole,origine del nome,cenni storici etc..)
Poi parla ampiamente di doppie,variabili o di stelle con qualche caratteristica particolare,quindi non solo le principali.
Non manca nemmeno una buona introduzione della costellazione e dei relativi oggetti osservabili (Messier e Ngc)

Non fartelo scappare! :wink:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kr33P ha scritto:
Il bellissimo "Stella per Stella" di Piero Bianucci edizione Giunti
E' un po datato ma te lo consiglio vivamente.
Io ne sono innamorato.
Le stelle sono divise per ogni costellazione con tutti i dati del caso( distanza,luminosità,raffronti con il nostro sole,origine del nome,cenni storici etc..)
Poi parla ampiamente di doppie,variabili o di stelle con qualche caratteristica particolare,quindi non solo le principali.
Non manca nemmeno una buona introduzione della costellazione e dei relativi oggetti osservabili (Messier e Ngc)


E in appendice ci sono le tabelle riassuntive delle stelle più vicine, doppie, variabili, ecc...

Anche se non credo sia completo al 100%.

L'unica pecca di quel libro, è che continuano a ristamparlo senza aggiornare i contenuti: è fermo a prima del lancio di Hubble.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Si in effetti ho cercato in giro se c'era una versione più aggiornata.
Peccato perchè è fatto bene.
Se qualcuno sa di qualche libro simile e più aggiornato in commercio sarei contento se lo segnalasse in questo forum.

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io avevo preso quelli della libreria del Nuovo Orione:

- I nomi delle stelle
- le stelle doppie
- passeggiando tra le stelle
- costellazioni e mito

a seconda di quello che mi interessa, consulto l'uno o l'altro e generalmente trovo la risposta alle mie curiosità.
Nel tuo caso ti consiglierei il primo e il secondo. Sono manualetti, per carità, ma a me sono stati utili e lo sono tutt'ora.

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
A te serve un catalogo: ce ne sono molti, per es., al sito del CDS di Strasburgo.
Altrimenti, una volta c'era lo Sky Catalogue 2000 che listava stelle fino alla mag. 8 in un volume, mentre nell'altro gli oggetti di cielo profondo.

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae in pensione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 13:18
Messaggi: 63
Località: Lecce
molto interessante il sito CDS,non lo conoscevo.
vorrei però anche qualcosa di cartaceo da avere sempre a portata di mano,per cui vedrò di comprarmi almeno uno dei volumi che mi avete consigliato: per il momento è di poco in vantaggio "Stella per stella" per il numero di segnalazioni :D
grazie a tutti per le preziose info!
Ciao!

_________________
quello dell'A-Team (Astrofili Team) :)

Celestron acro 90 f/11
Konus acro 50 f/6
Plossl Omni 6-9-32mm
Binocolo Nikon 7x50

"..tra questa immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo mare."
(L'infinito-G.Leopardi)

Stefano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010