1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: diaframmi x c9
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 10:54
Messaggi: 76
Località: trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve volevo sapere ,prima di mettere le mani , se si può smontare la lastra correttrice del c9 per applicare i diaframmi all'interno e se ci sono particolari accorgimenti sul rimontare la lastra tipo basta avvitare o esiste qualche allineamento particolare per il quale può farlo solo un esperto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono anch'io un astrofilo molto poco esperto, quindi aspetta conferme dai guru del forum.

La lastra correttrice di uno SCT può essere smontata ma segnati prima la corretta posizione perchè altrimenti si possono verificare grossi problemi di collimazione.

Comunque ti sconsiglio di smontare il C9, gli SCT sono meno "smanettabili" dei newton, se prima non sai bene dove mettere le mani, insomma vi vuole un minimo di esperienza, al limite fallo fare da qualcuno esperto se non ti senti in grado.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco qua!
http://www.sidus.org/tecnicaDintorni/di ... miSCT.html

In settimana mi metto pure io all'opera sul mio 8'', anche perchè la lastra è sporca all'interno causa probabile condensa che si è asciugata lasciando residui (grazie inquinamento!). Visto che la devo smontare ne approfitto e metto i diaframmi in gomma. Solo quelli, non il vellutino. Vengono distanziati di 1cm e a mio parere il velluto diventa superfluo, perchè la luce non entrerà mai tra un diaframma e l'altro. Di conseguenza non può venire riflessa dal tubo ottico (proprio ieri ne parlavo con un amico).

Se lo fai mi raccomando: calma e pazienza, calma e pazienza, calma e pazienza!!!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao la Lastra si smonta abbastanza bene,basta prendere delle precauzioni,fatti un segnetto con un pennarello sul bordo della lastra il punto come e' montata,cosi' non avrai ne problemi e starai piu' tranquillo,poi fai attenzione quando hai allentato tutte le brugole e tolto la mascherina in plastica,che la lastra non ti cada a terra,meglio se ti metti in un posto che se casomai dovesse caderti, questa vada su qualcosa di morbido da non provocargli dei danni.
Fai attenzione perche' potrebbe non uscire dalla sua sede subito,non fare leva con oggetti che possano scheggiare questa,fai attenzione perche' potrebbe uscire in stile tappo saltando in avanti,ecco perche' ti ho suggerito di posizionarti in un certo posto,una volta levata questa, puoi applicare le striscioline all'interno,cerca di prenderne con un adesivo che faccia una buona presa cosi' che nel tempo queste rimangano bene incollate,lascia un certo spazio per lo specchio cosi' che quando vai a focheggiare questo non vada contro le striscioline che hai applicato,non sarebbe male l'idea di mettere il vellutino nero magari unico,se farai le cose con calma credo che non avrai problemi e' piu' difficile a dirsi che a farsi.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010