1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 21:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lubrificazione EQ6?..!!!..COME?..!!!
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2007, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti..

Volevo controllare il grasso presente nella mia EQ6 PRO, per vedere,
se vi fosse l'occasione di una nuova lubrificazione, peril corretto fluire dei
motori, e via di seguito, ma non so da dove iniziare, e quale grasso
adoperare per questa operazione,sapete percaso consigliarmi un Link,
e quant'altro?

Grazie

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2007, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pippo ha scritto:
Ciao a tutti..

Volevo controllare il grasso presente nella mia EQ6 PRO, per vedere,
se vi fosse l'occasione di una nuova lubrificazione, peril corretto fluire dei
motori, e via di seguito, ma non so da dove iniziare, e quale grasso
adoperare per questa operazione,sapete percaso consigliarmi un Link,
e quant'altro?

Grazie

io la eq6 l'ho smonatat, e ti assicuro che non è facile rimontarla senza poi insorgere in problemi......
Se non hai una ottima preparazione di meccanica, ti sconsiglio di farlo, è molto facile rovinare una corona o la vite senza fine, se non si sta attenti.

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2007, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D Greso propio che prima o poi la mandero' in assistenza,
cosi' evito di rovinarla.
Visto che di meccanica non ci capisco una mazza.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2007, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pippo ha scritto:
:D Greso propio che prima o poi la mandero' in assistenza,
cosi' evito di rovinarla.
Visto che di meccanica non ci capisco una mazza.

per rimontarla mi è caduta da 1 metro di altezza, ed ho dovuto prenderla a martellate.....
Un pò drastico!
In compenso ho in parte scheggiato superficialmente il filo della corona dentata!
Però la prossima volta imparando dai miei errori, saprò quello che devo fare!
Il mio non era un no assoluta, ma comunque se ci metti le mani, devi mettere in conto che puoi fare casino, e nella peggiore delle ipotesi dovrai anche comprare dei èpezzi nuovi!!
Perciò la scelta sta a te!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2007, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
...
........Assistenza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!....arrivo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2007, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono un meccanico. Me la cavo col bricolage e non mi sgomento a vedere come sono fatte le cose.
Ho smontato una prima Eq6 con l'aiuto di mia moglie.
La sto usando ancora per fare foto e, dai risultati, non è ridotta male.
Un'altra l'ho smontata per un mio amico che poi l'ha tenuta ferma perché usa una montatura più robusta e non la vuole vendere perché potrebbe un domani servirgli se decide di fare qualche gita in montagna.
Con un po' di attenzione (sul web ci sono istruzioni dettagliate) si fa tranquillamente. Basta non buttarla per terra da un metro e non prenderla a martellate.
In quel caso è difficle che poi funzioni a modo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2007, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
tranquillamente. Basta non buttarla per terra da un metro e non prenderla a martellate.
In quel caso è difficle che poi funzioni a modo.

Ho funziona meglio di prima!!!
Cavoli ma come hai fatto a rimontarla senza prenderla a martellate (piano ovviamente) a me non entrava!!(parlo solo del rivestimento esterno...... i cuscinetti li ho messi a mano!)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2007, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo è vero, ma rimane comunque una operazione di discreta difficoltà. Adesso che l'ho smontata e rimontata almeno tre o quattro volte completamente, saprei rifarlo ad occhi chiusi, ma la prima volta fu una tragedia.
Resta il fatto, che rispedirla in assistenza per sostituire il grasso originale non ha molto senso, a mio avviso. Il problema principale di tali montature è il cattivo accoppiamento vite/corona (che deve essere regolato) e a volte la non perfetta ortogonalità dell'albero sul quale ruota la corona dentata con la base nel quale è avvitato, ma ci sono le istruzioni (in spagnolo, nel sito di Marco Ferrero) per risolvere anche questo probabile inconveniente.
A mio avviso, il problema del grasso è a volte il male minore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2007, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ghiso, il martello nelle meccaniche di precisione va usato il meno possibile e solo se sappiamo con la massima sicurezza cosa facciamo e perché.
Quando la barra dell'asse non si accoppiava bene con la corona la estraevo di nuovo piano piano e riprovavo.
Se cerchi di fare entrare a forza fai solo danni.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2007, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ghiso, il martello nelle meccaniche di precisione va usato il meno possibile e solo se sappiamo con la massima sicurezza cosa facciamo e perché.
Quando la barra dell'asse non si accoppiava bene con la corona la estraevo di nuovo piano piano e riprovavo.
Se cerchi di fare entrare a forza fai solo danni.

colgo l'occasione per chiederti, la corona ha qualche graffio (dovuto a martellate credo, ma non le ho date io!) nella parte senza denti, credo sia per quello che l'asse non entrava, (e per farlo uscire miii che fatica!!) ci devo passare carta vetro fine oppure della pasta abrasiva per togliere queste schifezze?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010