1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 20:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autoguida...!!:)
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente sono riuscito a far funzionare sta benedetta autoguida :D
Mi sono messo dal balcone di casa che affaccia a Nord (totalmente inquinato si vedono max 4-5 stelle!!) ho allineato la eq6 alla polare ed ho acceso il pc.
All'inizio i problemi erano gli stessi degli altri giorni (la montatura non ripondeva alle frecce verdi che indicavano la direzione di correzione), però agendo sulla velocità di guida da Astroart, sono riuscito a farla inseguire. Dopo qualche prova, ho notato come sull'asse X non aveva problemi, mentre su Y dopo qualche secondo che inseguiva, mi creava uno sbalzo enorme che mi faceva perdere la stella di guida. Ho capito successivamente, che la velocità dell'asse Y deve essere molto più lenta di quello X!!!
Alla fine sono riuscito a fare na foto da 300 secondi circa, a 800 iso (notate questa nebulosa enorme rossastra? :D).
La foto è la parte centrale del fotogramma.
http://forum.astrofili.org/userpix/543_IMG_3714_1.jpg
Come inizio non mi posso lamentare, devo certamente affinare tutti i parametri per perfezionre la guida, anche se con 300 sec. di posa mi posso ritenere soddisfatto ;)

Saluti
Mauro

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Probabilmente la guida era troppo aggressiva oppure avevi tarato male il valore di Backlash. A proposito a quanto lo avevi settato?
Io lo tengo sempre a 0 durante la guida o comunque a un valore ben inferiore a quanto è richiesto per compensare in modo da lasciare libera l'autoguida di riconoscere da sé lo spostamento.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e infatti inizialmente l'avevo messo ad un valore altino tipo 30', successivamente l'ho messo quasi a 0 e funzionava bene ;)
Ma la velocità di guida che si imposta dalla pulsantiera, influisce sulla guida? Oppure viene considerata solo quella di Astroart?

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so risponderti perché non ho la Skyscan
Con lo skysensor la velocità di autoguida è indifferente da quella impostata per la pulsantiera ma la imposto ugualmente sullo skysensor in un parametro apposta.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok grazie Renzo ;)
La prossima volta comunque, il backlash lo metterò a 0 sia su AR che su DEC ;)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ci sono 2 velocità da considerare:

- la velocità di Autoguida nel SW dello skyscan.
Questa e' la velocità di correzione ad un impulso ricevuto tramite la porta ST4. (credo sia la stessa anche per il pulse-guide ma non te lo posso garantire).Il valore migliore dipende dal setup fotografico e dai giochi meccanici della eq6.

- la velocità in Astroart e' invece un indicazione per Astroart di quanto e' veloce la correzione della tua montatura.Mi spiego meglio.Se metti un valore alto, AA saprà che la montatura corregge molto in fretta, quindi applicherà un segnale di correzione breve.


Consiglio?
Azzera il backlash ed effettua piu' volte la calibrazione e prendi un valore medio uguale per entrambi gli assi. (sempre che la guida abbia pixel quadrati)

Per esperienza ti posso dire che AA con la eq6 Skyscan funziona in modo esemplare!! Mai un problema.

Ciao
Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la dsi ha pixel rettangolari! Cosa mi consigli di fare?
Girare la camera per avere su X la lunghezza minore dei pixel?

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altra prova di guida. Inquinamento luminoso e caldo i compagni della notte :? La messa a fuoco è approssimata perchè sto costruendo il circuito per pilotare la camera da Astroart.
http://forum.astrofili.org/userpix/543_600_1.jpg

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Serterius ha scritto:
la dsi ha pixel rettangolari! Cosa mi consigli di fare?
Girare la camera per avere su X la lunghezza minore dei pixel?


in teoria e' preferibile :)
se poi vedi che anche nell'altro lato non hai problemi... fai tu :)

La prova fatta mi sembra buona!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2007, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
thx! ;)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010