1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 20:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti...mi sono appena iscritto al forum
Ho comprato un mak 180 skywatcher su HEQ5 PRO: un gioiello!
Mi è arrivato una settimana fa, ma, prima serata osservativa e subito problemi sui motori:
-uno strano rumore in DEC solo a RATE 9, come se ci fosse qualcosa che gira a vuoto, come una rondella che ruota a vuoto sull'albero motore ;
-qualche scatto in AR (udibile), durante l'inseguimento, a velocità siderale, che mi ha fatto perdere un paio di volte dallo schermo del pc l'oggetto inquadrato durante le riprese.
Tornato a casa un po' in apprensione, ho subito rimosso il mascherino che protegge i due motori, notando che lo scatto in AR è dovuto ad un dente dell'ingranaggio che ogni tanto non riesce ad incastrarsi nell'altro (credo non sia sempre lo stesso dente).
Non ho capito invece il perchè del rumore, che per altro si manifesta solo allo spunto e una volta lasciato il pulsante a RATE 9, sull'altro motore.
Cosa posso fare?
Ho provato ad ingrassare l'ingranaggio in AR utilizzando quel po' di grasso già presente tra le ruote dentate -essendo ora i ferramenta chiusi-, ma ogni tanto continua a scattare, nonostante mi sembri sufficientemente lubrificato!...dovrei ingrassare più abbondantemente?!?
E per lo strano rumore in DEC? L'unica cosa che ho notato è che due ruote non sono perfettamente incastrate; in pratica c'è un po' di gioco durante la rotazione tra un dente e l'altro, e la mancanza di un incastro perfetto. Dovrei provare ad avvicinare le due ruote per limitare il gioco? Se sì come devo fare?
Vi prego se qualcuno di voi ha avuto problemi simili contattatemi, la prima luce del mio mak non è stata delle migliori, anche perchè...ieri sera nel viterbese sono sopraggiunte pure le nuvole!
Grazie in anticipo, aspetto vostre risposte.
Matteo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Cita:
-qualche scatto in AR (udibile), durante l'inseguimento, a velocità siderale, che mi ha fatto perdere un paio di volte dallo schermo del pc l'oggetto inquadrato durante le riprese.

Questi scatti li senti anche con l'asse libero dai motori?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Ho avuto lo stesso rumore.. era come un ingranaggio che non serrasse bene l'altro e quindi toccava e non toccava.. ma è stato la prima volta che l'ho mossa a 800x.. poi si è sistemato tutto..hai chiamato auriga?

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Era bilanciato il telescopio sulla montatura?
A me succede se il telescopio non è bilanciato bene, a volte cambiando tubo mi dimentico di spostare i pesi.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Matteo

Quel che ti posso dire è che pure la mia quando il motore da lo spunto a velocità 8 o 9, all'inizio fa una specie di rumore metallico, è così, succede a quasi tutte le cinesone, e pure io ho tolto il coperchio dei motori e ingrassato ben bene aggiungendo grasso perchè dentro cen'era proprio pochissimo e la rumorosità è diminuita. Ma se la questione è sugli ingranaggi che saltano allora sentirei Auriga. Ma la montatura è nuova o usata?

Se devi contattare Auriga scordati di farlo tramite mail, non rispondono neanche sotto tortura!!!

ciao
Andrea

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova a bilanciare bene la montatura e a ingrassare bene gli ingranaggi. Se noti ancora questi problemi, parla con Auriga. A me non ha mai dato prolemi, se non i primi due giorni. Casomai provala ancora e valuta bene.

PS. Ma sei di Viterbo? Ci si potrebbe anche vedere.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
andy1234 ha scritto:
Prova a bilanciare bene la montatura e a ingrassare bene gli ingranaggi. Se noti ancora questi problemi, parla con Auriga. A me non ha mai dato prolemi, se non i primi due giorni. Casomai provala ancora e valuta bene.

PS. Ma sei di Viterbo? Ci si potrebbe anche vedere.

Come si ingrassano gli ingranaggi?Devo smontare i motori?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho solo smontato la copertura e ingrassato con un piccolo cacciavite in tutte le parti soggette ad attrito tra gli ingranaggi. Dove non arrivavo ho lasciato stare, non metterei mai mano smontando i motori...

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kiunan ha scritto:
io ho solo smontato la copertura e ingrassato con un piccolo cacciavite in tutte le parti soggette ad attrito tra gli ingranaggi. Dove non arrivavo ho lasciato stare, non metterei mai mano smontando i motori...


Quoto completamente Kiunan. Non smonterei mai nulla, si toglie il coperchio e con un bastoncino o un cacciavite si ingrassano gli ingranaggi!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eh già, anche perchè poi usandola diciamo...."lo tira dentro" da sola il grasso, basta metterne un po' di più. Con criterio ovviamente, non a mo di ketchup sulle patatine :)

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010