1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come calcolare la magnitudine visuale
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 20:36
Messaggi: 96
Chiaramente dipende dalla qualità del sito osservativo, ma esiste una formula per calcolare la max magnitudine visuale raggiungibile da uno specchio?
Vorrei calcolarla per il mio Lightbridge 12".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
A spanne direi intorno alla 15, in buone condizioni di cielo. Converrebbe però fare il test con un campo di riferimento.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Paco ha scritto:
Chiaramente dipende dalla qualità del sito osservativo, ma esiste una formula per calcolare la max magnitudine visuale raggiungibile da uno specchio?
Vorrei calcolarla per il mio Lightbridge 12".

Le formule ci sono ma ormai conviene usare i software che forniscono molti dettagli utili

ad esempio sul 12.5"
FL 1526mm
X minimo 42X
X massimo 505X
mag limite 15.2
limite dawes 0.4 arcsec
immagine scala primo fuoco 135 arcsec/mm
campo di definizione accettabile 1.3°

io ho usato astroplanner per dire


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anzitutto calcoli quanta luce raccoglie, rispetto all'occhio umano, il tuo specchio da 305 facendo 305*305/49= 1900X circa

Adesso, siccome le magnitudini sono in scala logaritmica in base 2.512 devi calcolare l'esponente da dare a 2.512 per ottenere 1900.
Cioè 8.2

In pratica il LB 12" raccoglie 8.2 magnitudini in più rispetto all'occhio nudo. Se il sito osservativo è ottimo -intendo mag. 6-6.5 visuale- dovresti raggiungere mag. 14.5-14.8


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010