1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: EXT 70AT e fotocamera canon eos 350
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,vorrei utilizzare la mia canon eos 350 per fare delle foto con il telescopio Meade ext 70 at. Da quanto ho capito devo prendere un'anello t2 adatto alla fotocamera canon. Una cosa però non mi è chiara. Basta un anello t2 da avvitare al telescopio e l'altra parte agganciarla alla fotocamera oppure tra l'anello t2 è il telescopio bisogna inserire un'altro componente?
Sul sito di Adriano Lolli ho visto che oltre all'anello t2 per canon a anche un anello adattatore da inserire tra telescopio è anello t2, ha una prolunga sempre da inserire tra telescopio e anello t2.
Tutti componenti asclusivi per ext 70at.
Cieli sereni da Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 20:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianluuu!!!! Ma sei sicuro di volerlo fare????
A mio modo di vedere quel simpatico etx se ci attacchi un peso massimo della 350D lo fai ribaltare....
E poi...se ben ricordo tubo e forcella sono moooolto vicini: non potresti fotografare a più di 50° di altezza....
Investiga bene prima di procedere con l'acquisto... ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Te l'avevo detto che l'avevo quando si era sull'Amiata. :)
Se ti interessa mandami un'email

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vero Davidem27 non ci avevo pensato che non avrei potuto fare foto sopra i 50 gradi di altezza.
Quindi è meglio comprare un adattatore che si infili al posto dell'oculare.
Però non mi avete risposto alla mia domanda. Senza il problema del superamento dei 50 gradi di altezza, per collegare la fotocamera al telescopio basta un'anello t2 oppure tra l'anello t2 e il telescopio devo inserire un'altro raccordo?
X renzo hai ragione ma il cielo con tutte quelle stelle mi hanno mandato in confusione. Ti faccio sapere.
Saluti a tutti da Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci vuole l'adattatore

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010