Salve a tutti, finalmente posto su questo nuovissimo e splendido forum (non che il vecchio fosse meno splendido, i partecipanti ne sono sempre il cuore).
domandine:
1) skywatcher ed 80 focale 600, con la reflex per soggetti particolari come nebulae e galassie tipo M51 forse 600mm è poco, come aumentarli senza usare diagonali o barlow, visto che lo sky poi non mette a fuoco? es. se uso la diagonale e gli attacco la reflex non fa a fuoco.
2)la mia lxd75 ha questo strano comportamento: ieri sera
provavo a guidare con un vixen da 12.5mm illuminato per fotografare
m42 e mi sono accorto che la stella guida , se non correggevo
manualmente oscillava verso l'alto e poi verso il basso lungo il filo di uno dei reticoli a cadenza costante ogni 5-6 minuti.
3) quando la montatura si muove alla massima velocità gli assi tendono a ballare (forse la vite senza fine è troppo lenta?) è il caso di stringerla, ma mi chiedo quanto senza rovinare la ruota dentata o i motori? infatti penso che se venisse stretta troppo potrebbe bruciare i motori o mi sbaglio?
configurazione lxd75 con skyed80 e mak90
Grazie e cieli sereni, ma purtroppo con la luna piena.......
Dario Tofi
_________________
Darioahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!
http://www.tofiassisi.itLa vida es Sueño.....No queda sino batirnos!
RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar