1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anche io con lo star test
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri mi sono cimentato nello star test fotografco del mio maksutov:

http://forum.astrofili.org/userpix/17_Copia_di_startest_1.jpg

SPC900NC, fuoco diretto (1500mm) e somma di 1000 frames.

1) I fotogrammi sono troppi?
2) La sfocatura è troppa?

PS Il seeing era pessimo, ho buttato via 10GB di filmati lunari, ma lo posto lo stesso per vedere se almeno dimensione dei dischi e durata del filmato sono corretti oppure no.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 62
Località: LANUVIO (RM)
Cioa Marco. In genere cinque anelli vanno bene per vedere coma, astigmatismo e sferica, ma per gli errori zonali si deve sfuocare un pò di più, esattamente come tu hai fatto, in quanto questo tipo di errore evidenzia uno o più anelli centrali, più marcati degli altri, quasi o come il primo e l'ultimo della figura di diffrazione, tanto per intenderci.
Comunque per uno star test credo siano sufficienti anche 30-40 secondi di posa.
Non mi vorrei sbilanciare, ma a parte gli anelli abbastanza nitidi e precisi (come da caratteristica dei Maksutov), mi sembra che l'ombra del secondario in extra, sia un poco più grande di quella intra, che tra l'altro è leggermente più sfuocata in quanto si vede un anello in più, e questo stà ad indicare una leggera aberrazione sferica, ma dovrebbe incidere poco. (E' solo teoria).

Ciao
Ennio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Io ho fatto un filmato da 1 minuto a 5fps, ed ho mediato i8 migliori 200 frame per filmato.
La stella deve essere bella alta in cielo ed il telescopio ben acclimatato.
Le figure mi sembrano un pò troppo sfuocate, inoltre tramite PS cerca che le figure abbiano le stesse dimensioni (ingrandisci quella più piccola in caso).
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho usato Arturo, quindi una bella stella luminosa alta nel cielo :wink:

Quindi devo agire su meno fotogrammi?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Ho solo detto che 200 sono abbastanza :D .
Arturo o Vega sono stelle ideali. :wink:
Sfuoca meno e cerca che le due figure abbiano le stesse dimensioni.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010