Cari amici,
desidero sapere se la camera in oggetto fa riprese di pianeti in formato avi trattabile con registax, o atrimenti quali altri programmi?
Da quello che ho capito il suo sensore CCD dovrebbe essere rumore non molto alto ed abbastanza sensibile per fare autoguida su stelle, ma fino a quale magnitudine?
Dovrebbe comunque essere un pò più sensibile di un sensore di webcam. Io avevo la philips toucam pro (non modificata) che mi era costata 100 euro, ed il suo ccd non riusciva a vedere mai le stelle.
Grazie a tutti,
Carlo
P.S.:desidero chiarire alcune cose che ho discusso con il tecnico.
1) la camera CCD ATK-16 IC monocromatica da 595 euro è raffreddata con sistema termoelettrico che non è la cella di Peltier. E' un sistema molto efficace, ma meno costoso (da cui il prezzo) che riduce la temperatura di 25°C rispetto all'ambiente e non porta il sensore fino a-25°C totto lo zero a meno che nell'ambiente non ci siano 0°C;
2) la stessa camera o fa da autoguida o riprese deep, ma non può fare le due cose contemporaneamente.
|