1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ISS & Shuttle
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera ho osservato il passaggio della Stazione alle 22:30 da Roma: che emozione vederla seguita dallo Shuttle che si sta allontanando.

Si è emozionata persino mia madre che vedendomi col binocolo in mano aveva ricominciato a darmi del fissato.

Nessuno ieri che guardava in su?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
maddaiii anche te sei stato bollato come "fissato"? benvenuto nel club..
a me è andata peggio..da mia moglie

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Ford

mi diresti che porzione di cielo stavi osservando?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: ISS & Shuttle
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 marzo 2006, 17:06
Messaggi: 18
Località: modena
Ciao Ford

grazie ad un amico sono stato informato "dell'evento" e prontamente mi sono organizzato per l'osservazione. A dir la verità, ho provato anche a riprendere fotograficamente il passaggio ma non sò ancora il risultato... vista l'acquisizione analogica! Di certo ti confermo che è stato davvero molto emozionante e ti confesso che mi aspettavo una velocità di transito superiore a quella osservata.

Per curiosità:

- con il binocolo sei riuscito a scorgere qualche dettaglio dello Shuttle o della ISS?
- il primo non era lo Shuttle?

Pierluigi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS & Shuttle
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
mrp ha scritto:
- con il binocolo sei riuscito a scorgere qualche dettaglio dello Shuttle o della ISS?


Uno dei due aveva un aspetto vagamente "cruciforme", e ne ho dedotto fosse la stazione, ma era un dettaglio minimo.
L'altro rimaneva un puntino

Cita:
- il primo non era lo Shuttle?


Il primo mi sembre fosse quello più luminoso e apparentemente irregolare (al binocolo), e ne ho dedotto fosse la ISS. Forse faccio confusione.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
gandalf ha scritto:
ciao Ford

mi diresti che porzione di cielo stavi osservando?


Ho aspettato che spuntasse purtroppo da dietro il palazzo, mi sono perso metà passaggio: avvistata dalle 22:30 Azimuth 217 Altezza 70° circa.

Copio-incollo la previsione per Roma fatta con Orbitron: i tempi sono stati precisi, per quanto ho visto.

Ora Satellite Azm Elv Mag Campo S.Azm S.Elv
--------------------------------------------------------------------------
2007-06-19 22:28:26 ISS 299.3 15.0 0.5 1041 321.8 -14.6
2007-06-19 22:30:41 ISS 217.5 68.9 -1.9 367 322.2 -14.9
2007-06-19 22:31:31 ISS 146.9 40.3 -1.2* 514 322.4 -14.9

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
gandalf ha scritto:
ciao Ford

mi diresti che porzione di cielo stavi osservando?


Ho aspettato che spuntasse purtroppo da dietro il palazzo, mi sono perso metà passaggio: avvistata dalle 22:30 Azimuth 217 Altezza 70° circa.

Copio-incollo la previsione per Roma fatta con Orbitron: i tempi sono stati precisi, per quanto ho visto.

Ora Satellite Azm Elv Mag Campo S.Azm S.Elv
--------------------------------------------------------------------------
2007-06-19 22:28:26 ISS 299.3 15.0 0.5 1041 321.8 -14.6
2007-06-19 22:30:41 ISS 217.5 68.9 -1.9 367 322.2 -14.9
2007-06-19 22:31:31 ISS 146.9 40.3 -1.2* 514 322.4 -14.9

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
avevo nel cercatore la stella alfa in orsa maggiore e vedo un puntino - luminosità costante, cioè non lampeggiava o altro - che si muove a grande velocità (attraversava il campo di vista del cercatore in un secondo) verso est. si muoveva tanto veloce che nn sono riuscito a mettere occhio all'oculare...quindi era lo shuttle?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS & Shuttle
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Ford Prefect ha scritto:
Nessuno ieri che guardava in su?

Ma il FORUM lo leggete? :?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusa...però mi chiedo il corridoio era così ampio da poterla vedere sia da roma che da lecce?...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010