1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 23:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: HELP!! Problema con EQ5
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon giorno a tutti,
Vi scrivo perchè durante l'ultima serata osservativa, ad un mio amico e successo una cosa stranissima alla propria EQ5.
Premetto che utilizza la pulsantiera con il software aggiornabile.
Il problema e questo: dopo aver regolarmente fatto l'allineamento, e collegato il cavo dell'autoguida e fatto partire PHD Guiding per la calibrazione tramite MagZero, la montatura smette di seguire e quando si prova a utilizzare la pulsantiera si blocca andando in tilt.. unico rimedio e spegnere e riaccendere la montatura..
A qualcuno è già successo ? o ha qualche idea ??
Grazie a chiunque ci possa aiutare

Jason

_________________
Celestron C14
Meade LX200 gps 12"
Ritchey–Chrétien GSO 8"
Sky-Watcher 80ED
EQ6 Pro
Atik 16HR
ASI 120mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Controlla la tensione della batteria, a me è successo qualcosa del genere ed era un problema di corrente

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 21:41
Messaggi: 211
Località: Albenga
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Abbiamo fatto una prova collegandolo alla rete elettrica, con il proprio alimentatore, ma il problema continua inesorabile... :x

Grazie comunque per il sugerimento!

Speriamo di venirne a capo! questa sera sul campo

Jason

_________________
Celestron C14
Meade LX200 gps 12"
Ritchey–Chrétien GSO 8"
Sky-Watcher 80ED
EQ6 Pro
Atik 16HR
ASI 120mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2008, 0:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Da quello che descrivi parrebbe una SkyWatcher HEQ5-PRO Syìn Scan e non una EQ5. Sai? La differenza fra le due è "leggermente" abissale 8)
Comunque è successo a me quando, una volta installato PHD non ho copiato i driver giusti per la magZero 5m. Il programma si impallava e PHD non fnzionava. Prendi dalla cartella della magZero il file denominato "cmos.dll" e copialo nella cartella PHD.
Ricordati di settare il menu Mount su "on camera" e di scegliere quindi, cliccando sull'icona della fotocamere in basso a sinistra il modello della tua camera.
Dovrebbe a questo punto funzionarti tutto.

Fai sapere


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010