1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 9:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 400D + Jupiter 200f4
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ma porc..
non riesco a mettere a fuoco! è normale?
volevo fare un po' di foto alla luna e venere così romanicamente vicine a pochi giorni dal gay pride, ma mi sono accorto che all'infinito non va a fuoco...
sbaglio qualcosa????

p.s. ovviamente ho usato l'adattatore canon-T2.....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa Tuvok. Che diavolo è un jupiter200f4? Un newton?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OK, forse è un teleobiettivo...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ricordo bene il passo è M42 e non T2
Per cui, come si diceva nei giorni scorsi in altro post fra le differenze fra i due passi, non è facile che un obbiettivo M42 vada a fuoco anches e si usa un raccordo per una fotocamera.
Di regola ci sono dei raccordi a basso profilo M42/eos che dovrebbero consentire la messa a fuoco ma uso il condizionale perché con il mio Mto500 funziona ma non ho altri obbiettivi di confronto

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
in effetti bene bene non si avvita :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se si tratta di un Newton, mi sa dovrai usare uno spianatore, tipo il beeder o il parracor, che ti portano fuori il fuoco.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
non è un newton ma un fetentissimo tele obiettivo ;D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 9:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Ciao Tuvok
Io ho questo:

http://forum.astrofili.org/userpix/151_adattatore_canon_1_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/151_adattatore_canon_2_1.jpg

Lo uso con tutti gli obiettivi fotografici che hanno passo a vite 42x1 senza perdere il fuoco all’infinito.
Ho l’MTO1000, pentacon 500mm, carl zeiss 200mm, ecc.
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
deve arrivarmi lo stesso obiettivo e ho la eos 400D anche io..
cmq si il passo è M42.. io ho preso l'anello qui:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... &rd=1&rd=1
che è quello che ho trovato a prezzo più basso su ebay perhè gli altri han prezzi scandalosi per un anello

vedremo...
ue tuvok dacci dentro di prove che poi avendo la stessa strumentazione fotografica qualcosa si tira fuori! (se qualche astrofilo del mio gruppo mi presta la montatura..)

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non capisco cosa intendi per prezzi scandalosi.
Sono abituato a fare i conti e so quanto costa realizzare varie tipologie di articoli.
Per fare velocemente un anello tipo quello devi usare una macchina CNC cioè una stazione a controllo numerico che possa tornire e fresare.
Devi forare, filettare, il tutto su un oggetto che è molto sottile.
Le tolleranze sono basse, fra l'altro.
Se vuoi che il tuo anello sia fatto bene e non basarti sulla fortuna di trovare un articolo di qualità sufficiente devi farlo fare con macchine precise e di qualità. Ciò ha un costo di acquisto della macchina, della sua manutenzione, ecc.
E poi, se permetti, chi lavora è giusto anche che guadagni.
Anche su una economia di larga scala certi costi esistono.
Non credere che questi anelli vengano venduti in milioni di pezzi per cui l'incidenza della macchina esiste e non è indifferente.
Inoltre vanno programmate a modo per fare l'anello.
Prova a chiedere a un'officina quanto costerebbe farne un migliaio e vedrai cosa ti rispondono.
Per il tuo stesso ragionamento allora un rifrattore apocromatico ha prezzi scandalosi.
In fin dei conti sono tre pezzi di vetro, un tubo di alluminio e un focheggiatore.
:? :?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010