1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 7:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Valutazione startest
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Ieri sera il seeing era pessimo, così ho fatto dei filmati alle figure di diffrazione del mio nuovo SC Celestron C9.25.
Poi li ho mediati con Registax4 e ho applicato gli stessi wavelett ad ogni filmato (media di 200 frame a filmato).
Ecco il risultato:
http://www.image-share.net/image/11304/Startest.jpg
Seguendo il libro di Coelum vedo un pò di aberrazione sferica.
D'altra parte non mi sembra vi siano problemi a trovare l'esatto punto di fuoco. Come vi sembra a voi? Sembra buono?
Me lo hanno venduto come corretto a 1/6 lambda, testato in un noto negozio Veneto...
PS_ Il mio vecchio C8 produceva immagini simili.
Ciao e grazie


Ultima modifica di pedro2005 il domenica 17 giugno 2007, 20:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
a che focale è fatta?

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Astrosofia ha scritto:
a che focale è fatta?


fuoco diretto con una webcam, quindi 2350mm.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
perfetto ok..

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Astrosofia ha scritto:
perfetto ok..

Ric


Come ti sembra?
Non ho sfuocato di più altrimenti le immagini si assomigliavano troppo.
Purtroppo il seeing era veramente pessimo.
Le prime 4 immagini sono state fatte consecutivamente, mentre le ultime due sono state fatte dopo due ore.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pedro2005 ha scritto:
Purtroppo il seeing era veramente pessimo.


Che ti diamo a fare un'impressione su startes ottenuto con pessimo seeing? :)
Eventuali problemi di correzione sul fronte d'onda, cmq, a occhio li vedi solo se sono tremendi. Prova roddier ma aspetta una serata con seeing migliore.

PS: in uno startest ci sono le ombre di parecchie stelline di campo o sbaglio?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Grazie Pilloli :D .
Cosè roddier?
Pensavo che facendo filmati e poi mediandoli il seeing si attenuasse nelle abberazioni sullo startest.
Dimenticavo, le prime due coppie sono fatte su Arturo, l'ultima coppia è fatta su Vega... che sia per quello che si vedono quelle stelline nelle prime due coppie? :roll:
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A mio avviso è un ottimo star test. Nonostante il cattivo seeing le figure in intra ed extra focale sono molto simili, si può presumere un residuo di aberrazione sferica, che è la norma in questo tipo di strumento, ma le due figure di diffrazione sono veramente somiglianti, indice di ottica lavorata bene (almeno secondo i testi sacri.....).
Non possiedo un interferometro, ma posso sbilanciarmi (pur nella mia limitata competenza) nell'affermare che ti è capitata una buonissima ottica (il mio C8 produce uno star test peggiore, con un residuo di sferica più marcato e lo ritengo comunque un ottimo strumento). Dimenticavo di aggiungere che anche l'ombra del secondario appare piuttosto simile sia in intra che in extra focale, ulteriore punto a favore del tuo nuovo telescopio.



Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2007, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
ciao mi sono permesso di provare roddier sul tuo startest e precisamente sull'ultimo precisamente quello di vega,bè devo dire che secondo roddier il tuo c 9,25 è molto buono,direi ottimo,di seguito ti mando i dettagli del test, in effetti l'errore più grande è il residuo di aberazione sferica,ma è comunissima negli sc.cmq ptv /7,3 e rms 37.9 e uno strehl del 97%,complimenti.
P.S prova a lasciare lo startest senza applicare il filtro wawelet di registax,così vediamo se cambia la correzione.
http://forum.astrofili.org/userpix/58_startestc925_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Grazie ragazzi :D .
Per ixio: incredibile :shock: , il risultato che hai ottenuto con il mio star-test è fenomenale :shock:, grazie mille :D
Questo fine settimana lo faccio meglio e lo posto... se puoi farmi un'altro piacere con Roddier :oops: ...
Grazie mille :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010