1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], PaoloTrombetta e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Intrafocale, non mi convinci!
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 16:41
Messaggi: 12
Località: Santa Venerina(CT)
Salve a tutti,
recentemente ho ricevuto un' immagine in intra ed extrafocale fatta con un telescopio newton 150/750.

L'extrafocale sembrerebbe praticamente perfetto ma l'intrafocale...beh guardate...

http://forum.astrofili.org/userpix/593_intraextra_1.jpg

A cosa può essere dovuto?

Gianluca

_________________
Astronomy website


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me MI piace pure l'intra, quel coso che si vede sulla sinistra è solo l'ombra del fuocheggiatore

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 16:41
Messaggi: 12
Località: Santa Venerina(CT)
Grazie Andrea, che stupido a non averci fatto caso prima!
Tanto tempo lontano dall'astronomia fa certi scherzi...
Grazie ancora

Gianluca

_________________
Astronomy website


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ottica è anche tensionata.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2007, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 16:41
Messaggi: 12
Località: Santa Venerina(CT)
Si l' avevo pensato anch'io...poi altri astrofili(tuvok) mi hanno fatto notare anche un po' di sferica...

bene...il dubbio è risolto

Gianluca

_________________
Astronomy website


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], PaoloTrombetta e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010