1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 7:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astrort4 e DSI a colori
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti ragà!
Ieri notte ho provato dal balcone di casa ad utilizzare la DSI a colori + 70/700 su eq6 e 80ed+20d per la ripresa! Dal balcone non vedo la polare, ho cercato comunque con la bussola di approssimare il polo nord celeste. Dopo aver stazionato alla buona, apro Astroart e connetto la DSI. Dopo aver trovato il fuoco, inizio ad intraprendere la modalità Guide. Scelgo un tempo di esposzione di circa 1sec./1,5sec. connetto la montatura che viene regolarmente riconosciuta, clicco sul comendo di fianco (non ricordo ora esattamente, comunque serve per far comparire il crocicchio sulla stella selezionata), però noto che la montatura non risponde ai comandi imposti dalle freccette verdi che compiono sul monitor ad indicare la direzione di correzione!! Dal software ho eseguito il comando GOTO e funziona bene, quindi la montatura è collegata e comunica, però non riesce a mantenermi la stella ferma! Ho modificato molti parametri (velocità su assi x e y da un valore minimo ad un molto elevato, ho variato il backlash sulla montatura e la velocità di autoguida della montatura dalla pulsantiera) ma senza risultati.
Cosa sbaglio? Forse troppo errore di stazionamento non permette al sistema di autoguidare bene?
Fatemi sapere ragà :)
Grazie in anticipo

Mauro Scordino


GAC - Crotone
www.astrofilicrotonesi.it

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova anche con un software diverso se puoi.
Ma come hai collegato il tutto? Tramite seriale e driver ascom?
Se è così, prova a usare prima la pulsantiera a video per spostare la stella di una decina di pixel. Se all'inizio non si sposta, insisti finché non lo fa (devi tenere premuto il pulsante).
Quando hai fatto, prova a far ripartire la guida...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2007, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
effettivamente ho provato ad usare la funzione MOVE dove ci stanno le freccette, ma non si spostava!

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 1:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora fai come ti ho detto. E' una cosa strana che capita anche a me. Prima di riuscire a usare la pulse guide, devo riuscire a muovere la montatura tramite l'interfaccia ascom. Altrimenti non si muove...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2007, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok stasera ci provo! ;) Posso farlo solo da Astroart con la funzione MOVE oppure si può fare anche in qualche altro modo?

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2007, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse il problema è che io utilizzavo i driver Ascom per nexstar 8i mentre vanno utilizzati quelli per nexstar 5i senza GPS!! Stanotte si prova ;)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010