1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LX200 a 12v
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 22:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I vecchi LX200 han problemi a funzionare a 12v anzichè 18?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LX200 a 12v
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> I vecchi LX200 han problemi a funzionare a 12v anzichè 18?

Si, nel senso che si possono causare danni abbastanza gravi; il motivo è abbastanza lampante.
In un circuito alimentato a corrente continua la potenza è = al prodotto della tensione per la corrente, di conseguenza per soddisfare il valore di potenza assorbita ciò che tu non gli dai in tensione lui se lo ciuccia in corrente e si rischia seriamente di sp#ttanare tutto (la circuiteria e soprattutto i motori dovrebbero fare i conti con valori di corrente pari a 1.5 volte il valore nominale... TROPPO!).
Non saresti il primo. :oops:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 7:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavolo addirittura!!
L'ho provato ieri sera senza fare il go-to ma vedevo che qualcosa non andava e ho staccato tutto...speriamo bene :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 7:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:59
Messaggi: 12
Località: Bassano del Grappa
Ciao ragazzi, scusate se m'intrometto. Avrei anch'io qualcosa un quesito da porre, questo:

mi sapreste indicare quale polarità + e - è sul perno della presa di alimentazione del tele? Ho un alimentatore DC e non vorrei correre il rischio di invertire la polarità. Grazie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 17:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!
Eccomi, nn andava piu' il forum
Allora positivo al centro e negativo all'esterno

Per Photallica
Nella mia ignoranza elettronica ho accoppiato alla batteria da 12c 7,2 Ampere una da 6v da 3ampere ottenendo cosi' 18v ( provato col tester) ma la montatura mi da lo stesso dei problemi...come mai?
Ho provato poi per sicurezza a farla andare con l'alimentatore da 18v per 1 ora e mezza senza problemi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Giuliano ,

quando misuri la tensione con il tester lo fai
sotto carico ( con la montatura accesa e collegata) o senza nessun carico ?

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 18:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Franco
Ho testato la batteria da sola


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuliano, forse dico una c(beeep)a ma hai provato con un alimentatore per pc da auto?
Fornisce tensioni da 15 a 20 V 6A collegandolo a una normale batteria auto. Se hai necessità di un paio di A può funzionare.
Io ne ho comprato uno giusto ieri per un mio amico.
A lui serviva per il PC e l'ho pagato 35 euro.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 18:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo
L'idea e' buona, non ci avevo pensato

Pero' mi piacerebbe capire cosa non va nella mia batteria assemblata :D
I sintomi era gli stessi della batteria a 12v, dopo un certo periodo di utilizzo il motore in AR si muoveva da solo impazzito


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2006, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si tratta di due batterie diverse con capacità diversa. Non è detto che collegandole in serie mantengano la tensione "somma" e sicuramente la differente capacità incide.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010