1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 21:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: provoato roddier sul mio ed80
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
salve i intanto che mi rispondiate al topic del dobson vi posto questo,in questi momenti ho provoato roddier sul mio ed80,ho effettuato dei filmati di 30 sec ciascuno delle immagini intra ed extra di arturo,poi le ho sommate con registax4 ed infine ho ricostruito il fronte d'onda con roddier,bene il risultato è questo:
http://forum.astrofili.org/userpix/58_capture_roddier_ed80_1.jpg
adirittura 1/11 ptv(dato non molto significativo) ma 1/53 e dispari in RMS(questo è quello più importante insieme allo strehl dell 99%)
,e pensare che il limite di diffrazione in rms è di 1/16 e dell 80%.
http://forum.astrofili.org/userpix/58_capture_roddie_ed80_strehl_1.jpg
che ne pensate?lo ho rifatto più volte con altri filmati e il risultato è simile, cambia poco, a parte il leggero cromatismo quasi asssente posso ritenermi abbastanza soddisfatto del cinesino.

ciao
ixio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
devo provarlo anche io ma se il tempo non collabora.
:)

Anche io ho un ed 80, poi confrontiamo i risultati

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 9:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessante programma, dove si scarica?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 13:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Complimenti per il piccoletto.
Sarebbe interessante che qualcuno del forum potesse creare un data base di tutti questi report che man mano vengono fatti con il roddier.
In questo modo, se qualcuno dovesse fare un nuovo acquisto, avrebbe delle indicazioni interessanti sui vari prodotti in commercio.
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
non ho l 'indirizzo ma con google lo si trova molto semplicemente,cmq io ho ripetutto il test un'altra volta xkè se questo cinese avesse questa correzione nessuno comprerebbe più i vari TEC o TOA?!,cmq il test è stato ripetuto aumentando la precisione del programma(diminuendo i valori di soglia di 3 volte),bè logicamente e come mi aspettavo il cinesino si è comportato bene ma la sua correzione è di 1/6.1 ptv e 1/29 rms con uno strehl del 95% ,sono dati molto buoni che secondo me rispecchiano e si riflettono su altri test interferoimetrici trovati in rete.
http://forum.astrofili.org/userpix/58_capture_roddier_ed80_whit_third_part_of_thresold_of_soils_1.jpg
inoltre ho voluto rifare il test eliminando virtualmente il coma(se fosse possibile collimarlo),e i risultati sono migliori.
cmq sono molto soddisfatto del cinese.
ciao

p.s come mai nessuno prova stò programma?,non è che avete paura di testarlo sulle vostre ottiche?.

ixio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 17:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Odio il francese :D

Bugia: sono tentato, anche se prima voglio fare un test sull'ep della eq6

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ixio ha scritto:

p.s come mai nessuno prova stò programma?,non è che avete paura di testarlo sulle vostre ottiche?.

ixio
Sarei curioso di provarlo, ma non ho l'attrezzatura per riprendere le centriche. Qualcuno dalle parti di Milano si vuole far carico dell'incombenza? :roll:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
serve solo una stella e una webcam,ne altro

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
p.s un cielo libero da nuvole e un'ottimo seeing.
ciao

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 18:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ixio ha scritto:
un'ottimo seeing.


Alèèèèè allora lo testerò nel 2010

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010