1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 7:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi...
siccome siamo stufi di dover combattere con l'IL, se non possiamo abbatterlo almeno ci sfoghiamo un po!
L'altra sera ho fatto una foto alla sorgente dei nostri guai...guardate qua:

http://forum.astrofili.org/userpix/1016_pregiato_1.jpg

visto che roba? Questa è una foto fatta esattamente dalla postazione del nostro telescopio. Ed è così che in visuale notiamo un bel cielo tinto di arancione, e in fotografia non vi diciamo nemmeno!
Un consiglio: l'altro giorno abbiamo comprato il filtro Celestron LPR, e stiamo aspettando che arrivi...secondo voi potrebbe funzionare almeno un pochetto con cotanta luce sparata proprio di fronte a noi???

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non lo so se il filtro vi aiuterà (non lo so perché non conosco il filtro)
ma di sicuro per voi è un brutto danno.
ma che ne sanno loro del cielo... non si pongono il problema (se non cè nessuno che glie lo dice prima)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
giuki84 ha scritto:
Ciao ragazzi...
siccome siamo stufi di dover combattere con l'IL, se non possiamo abbatterlo almeno ci sfoghiamo un po!
L'altra sera ho fatto una foto alla sorgente dei nostri guai...guardate qua:

http://forum.astrofili.org/userpix/1016_pregiato_1.jpg

visto che roba? Questa è una foto fatta esattamente dalla postazione del nostro telescopio. Ed è così che in visuale notiamo un bel cielo tinto di arancione, e in fotografia non vi diciamo nemmeno!
Un consiglio: l'altro giorno abbiamo comprato il filtro Celestron LPR, e stiamo aspettando che arrivi...secondo voi potrebbe funzionare almeno un pochetto con cotanta luce sparata proprio di fronte a noi???

Temo che un filtro a banda larga sia troppo poco per le nebulose
l'ideale sarebbe spostarsi in luogo più buio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,io ho una situazione anche peggiore,per fortuna solo dove osservo sporadicamente,ma ho una chiesa di la della strada bella illuminata da un faro arancione!!! Io ho un lumicon deep sky deluxe,cioè più selettivo del modello normale e mi scurisce molto il cielo restituendo colori molto naturali. Un gran filtro,non c'è che dire!!! In passato ho avuto l'Orion,ma faceva tutte le stelle azzurre :evil:

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima di acquistare un qualsiasi filtro contro l'inquinamento luminoso sarebbe bene sapere quali sono le emissioni luminose che disturbano.
Se sono lampade a incandescenza o agli alogenuri di metallo c'è poco da fare.
Se invece sono, per esempio, lampade al sodio a bassa pressione, allora un filtro che tagli questa emissione è più che sufficiente.
L'inquinamento luminoso è come un'infezione. Va curata con le medicine giuste, altrimenti sono soldi buttati al vento.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2007, 23:12 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Un CD e' uno spettrometro veloce e a costo zero per capire come sono fatte le "infezioni" :-D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 7:16 
Oltre alle medicine per lo strumento, ci vogliono le medicine per l'astrofilo:
un alto IL "a terra" azzera la capacità dell'occhio ad adattarsi al buio, e quindi anche se il filtro sull'oculare "taglia" la schifezza, l'occhio non è in grado comunque di vedere ciò che passa...
ti tocca anche incappucciarti in un accrocchio di tessuto nero come quello che usavano i fotografi "preistorici"...

PS: daniela, poi uno spettro bisogna anche saperlo "leggere".... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le luci della foto sono dei normali lampioni stradali con luce arancione, ma non so che tipo di lampade siano...e poi, non penso che ci faccio una bella figura se vado al municipio a chiedere che tipo di lampade usano nelle strade perchè mi devo comprare un filtro per astronomia, no???

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
giuki84 ha scritto:
e poi, non penso che ci faccio una bella figura se vado al municipio a chiedere che tipo di lampade usano nelle strade perchè mi devo comprare un filtro per astronomia, no???


non sono d'accordo...anzi, a seconda della risposta potresti anche lamentrarti se ci fosse un qualche genere di spreco di energia inutile (e spesso è così)...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto se i lampioni a luce arancione sono di quelli al sodio ad alta o bassa pressione si nota andando sotto con qualcosa di rosso.
Se ci appara marroncino è a bassa pressione (più facilmente filtrabile anche con un UHC o un LPR) mentre se è ad alta pressione il colore rosso si nota meglio e allora l'intervento deve essere più selettivo.
Comunque, in generale, qualsiasi filtro che si usi leva luce.
Per cui se anche arrivassimo a togliere tutte le componenti dell'IL quanta luce resterebbe?
P.S.
Quella luce che hai te io me la trovo a casa durante i black out :cry:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010