1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 16:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: zoom Nagler
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
In questo forum si esallta (a ragione), la qualità dei Nagler, ma il prezzo ci scoraggia "ragionevolmente", il più abbordabile 339 € (teleskopeservice)
Io stavo dando un occhiata allo zoom 8+24, vedi foto, C.A. 55-40 gradi, [img]http://forum.astrofili.org/userpix/1336_Naglerzoom3_1.jpg
con una descrizione a dir poco accattivante, e forse superflua se bastasse solo il marchio Nagler. Grosso modo dice così: <gli zoom sono considerati meno qualitativi della focale singola, ed è vero! Ma questo zoom non rispetta questa regola. L'unico modo per credere a questa asserzione è provarlo!>

Diciamo che ci credo e voglio acquistarlo, penso: costerà un rene!
Invece costa: 249 € Meno della focale singola!

Il prezzo mi sorprende , forse perché è considerato uno zoom ortoscopico?boh!
:shock: [/img]

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io avevo uno zoom Swarosky che ho venduto a un utente del forum perchè ... ero troppo abituato agli UWA
Guardare dentro uno zoom mi faceva tornare indietro ai plossl. Ma la qualità era eccelsa.
Se non ti scomoda avere poco campo (ma perfetto) allora vai di zoom.
Ma i Nagler fissi costano di più perché hanno 82 gradi di campo apparente pressoché perfetto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
CiaoRenzo, approfitto della tua risposta e ti chiedo:
potrei rinunciare (ancora faccio in tempo) a un LVW Vixen 22 per questo zoom?
Siccome i primi di giugno sarò a Monaco di Baviera e chi mi aspetta conosce un venditore che ha anche Nagler,
potrei approfittare e risparmiare qualcosina... ma avrei dubbi sul deep sky cò sto zoom... certo vedo che la lente superiore è un po sacrificante...
tu che mi consigli?

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono obbiettivo.
Amo troppo i campi larghi visuali per dare una risposta onesta.
Meglio che la risposta ti venga data da una persona più obiettiva di me in questo argomento. Altrimenti ti direi:
UWA
UWA
UWA
:wink: :wink: :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> potrei rinunciare (ancora faccio in tempo) a un LVW Vixen 22 per questo zoom?

Alla focale 22 col Nagler zoom avresti solo 40° di CA, la vedo dura contro un 65°, perdi 1/3 del campo!

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il vero gioiello è lo zoom Nagler 3-6 :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Io ho sia il nagler con 82° CA che lo zoom Televue 8-24 di cui parli , la differenza fra i 2 c'e' ma lo zoom è paragonabile ad un buon ploss con il vantaggio di avere un ottimo range di ingrandimenti senza spendere cifre enormi.

Il mio consiglio , se non disponi di grosse cifre è quello di acquistare lo zoom televue 8-24 che da ts costa meno di 250€ ma che da noi costa più di 300€ , credo proprio non te ne pentirai.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
Il vero gioiello è lo zoom Nagler 3-6 :shock:


infatti: 460 €!

Renzo ti sembrerà strano ma sono d'accordo.

Alessandro tu parli bene... hai anche un altro bell'oculare vicino allo zoom, io avrei solo quello.
Ti confesso che mi sono fatto attrarre dal marchio..e dal prezzo.
e capiscimi l'indecisione nasce dal budget :?

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: zoom Nagler
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
massimoRed ha scritto:
In questo forum si esallta (a ragione), la qualità dei Nagler, ma il prezzo ci scoraggia "ragionevolmente", il più abbordabile 339 € (teleskopeservice)
Io stavo dando un occhiata allo zoom 8+24, vedi foto, C.A. 55-40 gradi, [img]http://forum.astrofili.org/userpix/1336_Naglerzoom3_1.jpg

Quello nella foto che hai linkato è il zoom nagler 3-6 o 2-4 NON 8-24
a 339 nuovo è regalato un zoom nagler imho

Cita:
con una descrizione a dir poco accattivante, e forse superflua se bastasse solo il marchio Nagler. Grosso modo dice così: <gli zoom sono considerati meno qualitativi della focale singola, ed è vero! Ma questo zoom non rispetta questa regola. L'unico modo per credere a questa asserzione è provarlo!>

Diciamo che ci credo e voglio acquistarlo, penso: costerà un rene!
Invece costa: 249 € Meno della focale singola!

Il prezzo mi sorprende , forse perché è considerato uno zoom ortoscopico?boh!
:shock: [/img]

La comodità del zoom nagler è che hai 4 oculari parafocale tra loro
il campo comunque è di 50°

io avevo fatto una scaletta simile quando ho testato the best per l'alta risoluzione

1) 5 takahashi LE (plossl con lenti ed)
2) nagler zoom 3-6 settato a 5
3) 5 plossl matsuyama
4) nagler 5 type 6

Chi non ha provato tale oculare è chiaro abbia dei dubbi


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2007, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer scrive:<Quello nella foto che hai linkato è il zoom nagler 3-6 o 2-4 NON 8-24
a 339 nuovo è regalato un zoom nagler imho>

La foto lo presa da teleskopeservice e aveva a fianco la descrizione dell'8-24 e quel prezzo! (prob. sono uguali nel design...

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010