1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 14:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prima recensione dell'hyperwide ethos
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://cloudynights.com/item.php?item_id=1665 ... disponibilità 4 mesi a partire dalla rece... prezzo? mistero..... correttivo per i newton più aperti anche più della serie nagler ...definito il pezzo più caldo dell'industria ottica .... speriamo che ne facciano con focali più lunghe ....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
posso fare una polemica? :D

in verità questo che sto per scrivere lo avevo già scritto ma così almeno raccolgo più opinioni di esperti e cosa capiscono leggendo tali rece

Codice:
Mmm io resto sempre dubbioso
leggendo queste frasi poi i dubbi si creano da soli
 
I tend to favor eyepieces with apparent fields of view not wider than 70 degrees. It's not because my eyes cannot see the field-stops in any of these ultrawides, it's simply because these eyepieces tend to give me the impression of a very "in your face" kind of feel. I like things backed off and framed a bit. With all that said, this does not prevent me from appreciating ultrawide eyepieces at all.
|
però il 100 afov gli piace?
100 is smell che 82 :lol:


According to Televue, the Ethos utilizes a newer type of glass. the Ethos has a newer glass that is cooler, whiter and more neutral than the rest of the Televue line. Televue is not commenting the amount of glass elements in the Ethos yet, but I can only guess that the glass elements are either thin, or there's probably less elements than we think.
|
Famiglia lantanidi?
Primo acrocchio che mi viene pur eper la testa... barlow integrata visto va di moda?
 
 
On faint fuzzies, I saw little different in contrast between the plossl and the Ethos and I had a field of view that was actually more than half the true field of a 31mm Nagler to boot. When I went back to the T6 Nagler, it felt like I was looking down the field stop of a plossl in comparison while the plossl felt like I was looking down a straw.
|
Dunque, il contrasto dell'ethos sul plossl è superiore (ci mancherebbe non lo fosse) però quando c'è da fare il vero confornto 13 t6 nagler Vs ethos la accorcia sul field stop del plossl che pareggia con quello del 13 t6; boh e il confornto contrasto 13t6 Vs Ethos?
 
Non per fare il solito saputello ma io al tempo la prova plossl televue e nagler la feci anche per capire se valeva la pena comprare o no. E ricordo pure che già un super wide meade serie 4000 batteva il plossl in contrasto e nitidezza, avevo il 13.8 allora, successivamente venduto perché il 12 t4 andava nettamente meglio nonstante i suoi difetti
 
 
Seeing was about a 7 during twilight and the Moon was past first quarter but it didn't matter since all things are relative.
|
se lo dice lui
io di sicuro non guardo pianeti o luna se c'è quella turbolenza
 
Tralascio poi quando dice della nuova moda sui ultra corta focale se poi devo metterci un paracorr per andare a perdere in magnitudine ma questo è risaputo da molti spero
 
 
quello che voglio dire con tale post è che è sempre più difficile "interpretare" cosa si dice in una recensione poco amatoriale e molto business dove le verità di chi scrive sono ben celate o forse no?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stargazer ha scritto:
posso fare una polemica? :D

in verità questo che sto per scrivere lo avevo già scritto ma così almeno raccolgo più opinioni di esperti e cosa capiscono leggendo tali rece

Codice:
Mmm io resto sempre dubbioso
leggendo queste frasi poi i dubbi si creano da soli
 
I tend to favor eyepieces with apparent fields of view not wider than 70 degrees. It's not because my eyes cannot see the field-stops in any of these ultrawides, it's simply because these eyepieces tend to give me the impression of a very "in your face" kind of feel. I like things backed off and framed a bit. With all that said, this does not prevent me from appreciating ultrawide eyepieces at all.
|
però il 100 afov gli piace?
100 is smell che 82 :lol:


According to Televue, the Ethos utilizes a newer type of glass. the Ethos has a newer glass that is cooler, whiter and more neutral than the rest of the Televue line. Televue is not commenting the amount of glass elements in the Ethos yet, but I can only guess that the glass elements are either thin, or there's probably less elements than we think.
|
Famiglia lantanidi?
Primo acrocchio che mi viene pur eper la testa... barlow integrata visto va di moda?
 
 
On faint fuzzies, I saw little different in contrast between the plossl and the Ethos and I had a field of view that was actually more than half the true field of a 31mm Nagler to boot. When I went back to the T6 Nagler, it felt like I was looking down the field stop of a plossl in comparison while the plossl felt like I was looking down a straw.
|
Dunque, il contrasto dell'ethos sul plossl è superiore (ci mancherebbe non lo fosse) però quando c'è da fare il vero confornto 13 t6 nagler Vs ethos la accorcia sul field stop del plossl che pareggia con quello del 13 t6; boh e il confornto contrasto 13t6 Vs Ethos?
 
Non per fare il solito saputello ma io al tempo la prova plossl televue e nagler la feci anche per capire se valeva la pena comprare o no. E ricordo pure che già un super wide meade serie 4000 batteva il plossl in contrasto e nitidezza, avevo il 13.8 allora, successivamente venduto perché il 12 t4 andava nettamente meglio nonstante i suoi difetti
 
 
Seeing was about a 7 during twilight and the Moon was past first quarter but it didn't matter since all things are relative.
|
se lo dice lui
io di sicuro non guardo pianeti o luna se c'è quella turbolenza
 
Tralascio poi quando dice della nuova moda sui ultra corta focale se poi devo metterci un paracorr per andare a perdere in magnitudine ma questo è risaputo da molti spero
 
 
quello che voglio dire con tale post è che è sempre più difficile "interpretare" cosa si dice in una recensione poco amatoriale e molto business dove le verità di chi scrive sono ben celate o forse no?


Una recensione va letta con l'idea ben chiara di chi l'ha redatta. E' molto più importante conoscere chi ha realizzato un determinato pezzo piuttosto che leggerne centinaia senza poter filtrare le informazioni. Parlo in generale e non mi riferisco al caso specificio dell'oculare, anche se penso si possa adatare a pennello. Anche sulle riviste, se si ha un'idea della linea seguita da un giornalista/redattore si può comprendere molto di più di quanto effettivamente scritto. Spesso ci si lamenta che sulle riviste non vengono sottolineati aspetti negativi di un prodotto; non è proprio così, o meglio, può capitare che una caratteristica possa apssare inosservata e/o considerata ininfluente, ma il più delle volte anche se non espressamente citata, se ne può comprendere il significato leggendo "tra le righe". Perchè fanno così? perchè spesso non si può sopravvivere solo con il venduto in edicola, soprattutto per le riviste di settori molto specializzati come l'astronomia, in un Paese come l'Italia dove storicamente si legge meno della media europea e dove, tra l'altro, c'è anche una concorrenza e un affollamento di testate abbastanza elevato. Detto questo, per non perdere un'inserzionista, l'editore è pronto a scendere a compromessi, ma se il lavoro è fatto bene, si può sempre accontentare ambo le parti ( o scontentarle entrambe...il passo è breve! ;)).

Nel caso specifico, puzza terribilmente di prestazioni inferiori alla versione precedente nelle parti non espressamente "citate", ma è solo un'impresione e non conosco minimante il tipo! ;)

V


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
sarà per quello che girano 5 prototipi in attesa del prodotto definitivo? magari anche alla televue han fatto il passo più lungo della gamba 8) :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
è un esperto di osservazioni planetarie non a caso invitato al neaf imho

noto comunque tale recensione sta suscitando diversi contrasti anche su usenet
http://snipr.com/1n7xo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
wide ha scritto:
sarà per quello che girano 5 prototipi in attesa del prodotto definitivo? magari anche alla televue han fatto il passo più lungo della gamba 8) :lol:

Ecco il fatto che sia un prototipo nasce il dubbio perché dicono molti che le lenti sono superiori, poi però leggi, perdita di contrasto luce diffusa e inizi a non credere più a nulla


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010