1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 17:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Help Heq5
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 12:43
Messaggi: 32
Località: Pavia
Ciao a tutti, ho bisogno di un pò d'aiuto!!! Spero di aver postato nella giusta sezione del forum.Al max mi sposto.
Ho acquistato una Sw HEQ5. Ho aggiornato il firmware a 3.12 ed ora volevo provare a comandarla da PC su xpsp2.
Niente da fare, non si muove. Ho gli ultimi driver ascom e celestron.
Non capisco. Collego col cavo in dotazione il pc alla pulsantiera a montatura spenta.Accendo il tutto,apro cartes du ciel (col plugin ascom)e configuro gli ascom con un nextstar5i senza gps. Nulla da fare.
Particolare è il fatto che se uso come programma nexstar control pad (www.nexstarsite.com ) (che nn usa gli ascom)la montatura si muove.
Io vorrei usare l'autoguida da pc etc quindi vorrei ke la montatura si muovesse con gli ascom. avete suggerimenti?
Qualcuno di voi presenta gli stessi problemi o sa come risolverli????

_________________
Osservo con:
200/1000 su HEQ5
Barlow 2X
Oculari 25mm e 9.7mm plossl
Toucam pro SC2 Raw mod
http://astrofoto.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a che velocità hai provato a farla muovere?

Per la cronaca, il protocollo corretto è nexstar gps o cpc. Il nexstar 5/8i era per la versione 2.
Se cerchi di usare il "pulse" con il protocollo 5i, non va. Dovrebbe invece muoversi in goto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Ultima modifica di Pilolli il mercoledì 6 giugno 2007, 13:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 12:43
Messaggi: 32
Località: Pavia
Pilolli ha scritto:
a che velocità hai provato a farla muovere?

Con il nexstar pad si muove a 128X. Qnd uso i driver ascom su cartes du ciel mi esce un msg che dice che qllo attaccato non è un telescopio celestron.Mi si blocca la pulsantiera della montatura e devo riavviare la montatura x sbloccarla.
se uso il programma skywatcher x aggiornare il firmware trova su com2 la montatura quindi suppongo i collegamenti siano esatti.altro dubbio che ho :è giusto collegare diretto la pulsantiera alla com e non alla porta autoguida della montatura?

_________________
Osservo con:
200/1000 su HEQ5
Barlow 2X
Oculari 25mm e 9.7mm plossl
Toucam pro SC2 Raw mod
http://astrofoto.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alexs1979 ha scritto:
Pilolli ha scritto:
a che velocità hai provato a farla muovere?

Con il nexstar pad si muove a 128X. Qnd uso i driver ascom su cartes du ciel mi esce un msg che dice che qllo attaccato non è un telescopio celestron.Mi si blocca la pulsantiera della montatura e devo riavviare la montatura x sbloccarla.

Prova a cambiare il protocollo come ti ho detto. Io ho ancora su il 3.11 e non ho provato a mettere il protocollo 5. Col 3.01 non si bloccava ma magari è cambiato qualcosa.

Cita:
Altro dubbio che ho :è giusto collegare diretto la pulsantiera alla com e non alla porta autoguida della montatura?

?
No, la pulsantiera va collegata tramite cavo seriale al pc.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 12:43
Messaggi: 32
Località: Pavia
Fino a 3 ore fa avevo il firmware 3.10 e dava lo stesso errore.Non riesco a capire qual'è il punto cruciale.ok x i collegamenti pc pulsantiera.Per curiosità: ke Os e che programma usi x muover la montatura e cosa imposti nei driver ascom??celestron nextar 5 no gps??La porta com è settata a 9600 no parità e 8 bit?
Non so dove sbatter la testa e non capisco x' con il nexstar control pad funziona come se niente.
Grazie mille x la pazienza e scusa x le mie elucubrazioni ma mi dà i nervi non riuscire a sistemare questa montatura!!

_________________
Osservo con:
200/1000 su HEQ5
Barlow 2X
Oculari 25mm e 9.7mm plossl
Toucam pro SC2 Raw mod
http://astrofoto.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come "cosa imposto nei driver ascom"?
:)
E' la prima cosa che ti ho detto:
Nexstar GPS o CPC...
C'è una voce apposta che raggruppa questi due tele. Lascia pure perdere il box "has gps" (sto citando a memoria)...

Per funzionare, funziona con tutto: dal planetario alla pulsantiera a schermo del driver ascom.
Uso il collegamento seriale per fare autoguida anche. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2007, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 12:43
Messaggi: 32
Località: Pavia
Risolto proprio ora guardando le FAQ sul sito neximage!!!! :D
Intanto grazie x l'aiuto e il supporto immediato che mi hai fornito!!Sai cos'era?Non facevo l'allineamento (x test ho fatto qllo veloce a 1 stella x provarlo in casa).fatto questo è andato tutto perfettamente!La montatura si muove tranquillamente!Va anche su Windows Vista!Incredibile!

_________________
Osservo con:
200/1000 su HEQ5
Barlow 2X
Oculari 25mm e 9.7mm plossl
Toucam pro SC2 Raw mod
http://astrofoto.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010