1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Software astronomico
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualcuno di voi usa dei software astronomici?
Io uso Stellarium e trovo che sia utile.
Mi potreste consigliare qualcosa di + utile?
Grazie

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Cosa significa per te piu utile ?

Quali sono le funzionalità che ti aspetteresti da un software di questo tipo e che non trovi in stellarium?

Chiedere "qualcosa di piu utile " non offre spunti per nessun orientamento.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah, scusate.Intendo dire che mi aiuti ad orientarmi meglio tra le stelle e le costellazioni del cielo.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
prova Hello northern sky, è meno intuitivo i stellarium ma molo più completo

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, ci provo

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
ciao, ci sono un'infinità di programmi di questo tipo in rete.

Il classico e immancabile (un po' complicato) Cartes du ciel

WinStars 2, molto intuitivo

Celestia, poi, ti permette un vero viaggio nel sistema solare...

A quest'indirizzo trovi un po' di tutto: http://freeware.intrastar.net/planetarium.htm

Buon divertimento :wink:

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
adastra ha scritto:
ciao, ci sono un'infinità di programmi di questo tipo in rete.

Il classico e immancabile (un po' complicato) Cartes du ciel

WinStars 2, molto intuitivo

Celestia, poi, ti permette un vero viaggio nel sistema solare...

A quest'indirizzo trovi un po' di tutto: http://freeware.intrastar.net/planetarium.htm

Buon divertimento :wink:


Si ho anche celestia però è un simulatore.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Il controllo del telescopio con cartes du ciel serve a puntare un oggetto come una sorta di goto fatto con il pc anzichè con la pulsantiera ?
La guida in linea parla di LX200 e altri modelli meade in modo piuttosto sbrigativo, qualcuno ha provato o ha esperienze in merito o qualche link che spieghi con quali montature si può fare e come fare ?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se installi i driver Ascom puoi pilotare tutte le montature che vuoi, purché consentano l'interfacciamento PC, ovvio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2006, 11:45 
Per la Luna c'è Virtual Moon Atlas che è ottimo.
Poi c'è SkyOrb, ma per me Stellarium è più comodo.
Celestia è bellissimo ed ha un mucchio di plugins divertenti.
Cartes du Ciel è molto completo e gli puoi inserire una gran quantità di databases.
Anche Hello northern sky è ben fatto e completo.
Sto parlando comunque di free-software sotto WindowsXP.
Per le cartine e mappe da stampare c'è Mag7 ed il lavoro di Taki: 6.5 ed 8.5 Magnitude Star Atlas.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010