1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 16:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Salve
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve, sono nuovo, ho 13 anni e sono appassionato di astronomia.
Ora posseggo un konus k-j5, ma vorrei cambiare il telescopio.
Volevo chiedere un consiglio: è meglio lo Ziel mahk 90 o il Bresser messier 130 mon-1?
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nessuno mi può aiutare? :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
gli esperti soino a far merenda di pasqua. Aspetta domani non tarderanno a risponderti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
puoi mandarmi i link con la descrizione dei 2 tel.?

Per avere dei consigli + mirati devi anche farci sapere cosa ti piacerebbe osservare e da dove.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
A mio modesto parere un 130mm è sempre meglio di un 90mm...
Ciao.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
pedro19992000 ha scritto:
A mio modesto parere un 130mm è sempre meglio di un 90mm...
Ciao.


No, ma guarda che sono tutti e 2 da 130 mm!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vittorino ha scritto:
Ciao
puoi mandarmi i link con la descrizione dei 2 tel.?

Per avere dei consigli + mirati devi anche farci sapere cosa ti piacerebbe osservare e da dove.


Li ho visti su www.otticasanmarco.it

Mi piacerebbe vedere un pò di tutto: pianeti, nebulose, galassie, etc.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 17:15 
Ciao Cri92, ti ho mandato un messaggio privato :)
Comunque, a mio parere prendi un 150mm, mi hanno detto che con 15cm vedi tutte le galassie messier. Per iniziare e vedere un pò di tutto è ottimo.
M42 la vedi già con un telescopio modestissimo, e gli ammassi tipo le Pleiadi e M44 anche (dipende dal cielo che hai!!!). Cmq dacci qualche info in più, qual'è il tuo budget a disposizione, così possiamo aiutarti meglio :wink:
Cieli sereni


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
A mio parere sarebbe meglio lo Ziel in quanto focale leggermente più corta (ma non troppo) e quindi strumento più universale ; se hai qualche spicciolo in più potresti anche pensare a questo (motorizzato in AR):

http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Sorry :oops: :oops: :oops: ...
Anchio all'inizio volevo prendermi un riflettore da 130mm, ma poi mi sono reso conto che è meglio non scendere sotto riflettore 150/750...
Costano un pò di più ma a mio parere ne vale la pena...
Anzitutto la montatura in dotazione a questi telescopi è minimo una eq3, due centimetri in più si sentono, ed essendo un pò più corti tutto è più stabile...
Se propio vuoi un 130mm prendi questo che è motorizzato, ti accorgerai dell'utilità del motore alla prima uscita:
http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010