1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 19:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Skyscout Celestron
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 20:36
Messaggi: 96
Guardate qua...

http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 19562.html

secondo voi può essere un utile strumento didattico per chi vuole imparare bene ad orientarsi in cielo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi pare un gadget un po' costoso per farti sapere che stella stai osservando ad occhio nudo... Certo sarà più comodo di una cartina ed un buon libro, ma a che prezzo. Il mio giudizio: giocattolo per bambini ricchi che poi non allontanandosi mai dal giardino della villa di papà, illuminato a giorno per motivi di sicurezza, ci vedranno a malapena Vega.

Ovviamente tutto ciò che ho detto è dettato solo dall'invidia... un giorno ne avrò uno, anzi due (per la visione binoculare, più riposante).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 20:36
Messaggi: 96
Nemmeno a dirlo apposta... mi hai letto nel pensiero. Volevo regalarlo a mio figlio che guardacaso ha a disposizione un giardino controllato dalle guardie del corpo per motivi di sicurezza ma non è ricco. :D
Molto spesso mi dice "Papà come si chiama quella stella?". In effetti la passione per l'astronomia gliel'ho attaccata io... :wink:
Comunque spero un giorno, quando avrò terminato il mio incarico, di avere più tempo da passare con lui e insegnargli a osservare il cielo. I consigli del papà valgono molto di più di un giocattolo parlante :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
sei un carabiniere?

Cmq lo skyscout è un po' una vaccata anche secondo me.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Pilolli ha scritto:
mmm
sei un carabiniere?

Cmq lo skyscout è un po' una vaccata anche secondo me.


Quoto sopratutto perchè visto il prezzo mi viene la classica frase... fino ad ora come abbiamo fatto?! :-)

PS: le domande di tuo figlio potrebbero essere anche l'occasione per condividere l'interesse per l'astronomia.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mabuni1982 ha scritto:
Pilolli ha scritto:
mmm
sei un carabiniere?


Mabuni... chi abita in una zona vigilata con eventualmente parte della famiglia?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2007, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 17:18
Messaggi: 44
Leggi il suo profilo invece di porti domande.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010