1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 19:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2007, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 22:24
Messaggi: 45
Località: Imola (BO)
come da oggetto, sto cercando un riduttore per il mio C8 (ci sono rimasto veramente male quand, passando dal mak127 al C8 ho scoperto che la luna "non entra tutta" quando lavoro al fuoco diretto :? ).

Cercando qua e là alla ricerca del prezzo migliore, poichè non so quanto lo userò effettivamente, ho trovato alcune aste come questa su ebay:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&sspagename=STRK%3AMEWA%3AVRI&viewitem=&item=140114884473&rd=1&rd=1

cosa ne pensate, qualcuno ha avuto modo di provarlo? è un prodotto valido o la solita cinesata di bassa qualità?

grazie in anticipo per i commenti

ciao
pg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2007, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 22:24
Messaggi: 45
Località: Imola (BO)
nessuno eh? allora mi sa che quel riduttore fa proprio schifo :-)
ciao
pg

ps: avete visto il meteo? prendetevela con me e con il mio treppiede nuovo!!! :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2007, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
ciao...
si trovano usati i riduttori celestron o anche meade f/6.3...
non sono i migliori ma molti lo usano con buoni risultati!

ciao

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2007, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao pg, provo a risponderti io. Il diametro di 31,8mm rende questo riduttore poco versatile, credo (ma non sono sicuro) che sia stato progettato per l'utilizzo con ccd di piccole dimensioni, tutti gli altri utilizzi di un simile accessorio mi sfuggono.
Quindi, in accordo con quanto scritto da Alniyat, ti suggerisco un riduttore/correttore per SC con apposita filettatura, anche la Coma di Adriano Lolli ne produce uno, poco costoso, che possiedo con soddisfazione. Altrimenti rimangono Meade, Celestron ed Antares Optical che recentemente ha commercializzato un simile accessorio veramente ottimo, pur costando la metà dei marchi più conosciuti (possiedo anche quello :) , è una piccola mania fare collezione di gadget astronomici...); oppure il Baader Alan Gee e gli Optec (che però sono molto costosi..)

Tra il riduttore Coma di Lolli e il riduttore Antares Optical (entrambi riducono di un fattore 0,6x) in visuale non c'è differenza, in fotografia non lo so perchè ancora devo utilizzarli a dovere, il riduttore della Coma è spartano, privo di trattamenti antiriflesso, ma funzione benissimo e costa 75€, se ti interessa solo per osservare potrebbe andare bene.

Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2007, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
io ho lo 0.4X apo di lolli, è da 31.8mm maschio per metterlo nel VB e l'uscita 31.8mm femmina per metterci oculari, webcam o ccd o quello che vuoi con naso da 31.8mm.
l'ho usato per un po' in visuale con l'LX90 e il rifrattore 150/990 ed ha mostrato di non essere inferiore allo 0.63X celestron (anche se, quest'ultimo, dovrebbe "appiattire" il piano focale degli SC f10, dovrebbe...)
in foto non sono riuscito ancora a provarlo, spero di riuscirci al più pesto con la webcam modificata, ti farò sapere :D

ciao ciao

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010