Ciao pg, provo a risponderti io. Il diametro di 31,8mm rende questo riduttore poco versatile, credo (ma non sono sicuro) che sia stato progettato per l'utilizzo con ccd di piccole dimensioni, tutti gli altri utilizzi di un simile accessorio mi sfuggono.
Quindi, in accordo con quanto scritto da Alniyat, ti suggerisco un riduttore/correttore per SC con apposita filettatura, anche la Coma di Adriano Lolli ne produce uno, poco costoso, che possiedo con soddisfazione. Altrimenti rimangono Meade, Celestron ed Antares Optical che recentemente ha commercializzato un simile accessorio veramente ottimo, pur costando la metà dei marchi più conosciuti (possiedo anche quello

, è una piccola mania fare collezione di gadget astronomici...); oppure il Baader Alan Gee e gli Optec (che però sono molto costosi..)
Tra il riduttore Coma di Lolli e il riduttore Antares Optical (entrambi riducono di un fattore 0,6x) in visuale non c'è differenza, in fotografia non lo so perchè ancora devo utilizzarli a dovere, il riduttore della Coma è spartano, privo di trattamenti antiriflesso, ma funzione benissimo e costa 75€, se ti interessa solo per osservare potrebbe andare bene.
Ciao da Roberto