1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 19:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2007, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, ieri sera durante una serata rivolta al pubblico in un paese della provincia di Ferrara, Felonica, dopo la prima ora di tempo completamente coperto lentamente si è rassenerato ed ho assistito credo al miglior seeing che abbia mai visto...MAI VISTO!!! :shock:

Eravamo in 6/7 soci della sezione Astrofili Mantovani, compreso il direttore dell' associazione Luciano Luppi e siamo tutti rimasti colpiti nel vedere una tale "calma" atmosferica...sembrava la quiete prima della tempesta :lol: :lol: .
La Luna era "congelata" senza limite quasi di ingrandimento mentre Saturno e Giove si contendevano il primato di miglior oggetto della serata.

Abbiamo stimato un seeing intorno al 1" se non addirittura inferiore!!!
Considerate che avevamo strumenti di vario tipo, uno SchmidtCassegrain 8" f10 del socio Simone Bielli, un apo Meade da 10cm di Carlo Rovesta, un bellissimo MTO 10/1000 Russo di Enrico ed il mio 130EDFS.
Purtroppo lo strumento più adatto per una simile serata sarebbe stato il Newton 12" planetario di Kira che però all' inizio della serata ha rinunciato perchè il cielo era completamente coperto e sembrava non migliorare...
...invece...

Impressionante la visione dei due pianeti maggiori...con il mio 130EDFS non credevo ai miei occhi, su Saturno prima ho piazzato un 5mm Radian per 166x e l' 'immagine sembrava inchiodata ad un muro...così mi son detto esagero e ho messo il 3mm Radian per 276x ed ancora era immobile, perfetto, stupendo :shock: :shock: ...la gola aveva iniziato a seccarmisi!!!

Normalmente siamo abituati a commenti del pubblico del tipo "ma come mai si muove tutto"..."ma perchè balla"..."guarda come si sposta"...
...e come dar loro torto, l' atmosfera spesso è inclemente.
Ieri invece il commento era sempre lo stesso..."MA SEMBRA UNA CARTOLINA" :D ..."non è che mettete dentro una foto vero?"...

Così ho fatto la pazzia ed ho aggiunto la barlow FFC Baader Apo 6 elementi (non vi dico il prezzo che è meglio)...oculare 3mm per gli incredibili 500x :shock: :shock: :shock: ...iniziava ad intravedersi un leggero movimento sia su Giove che su Saturno...ma che belli ancora, immagini da manuale!!! Una Cassini in cui tuffarsi ed un Giove pieno zeppo di righe e globuli...

In assoluto il più bel seeing che abbia mai visto...e godo!!! :lol: :lol:

Qualcuno in zona conferma il tutto?

Peccato veramente che Kira si sia arreso troppo presto...il suo 12" planetNewton avrebbe lasciato il segno anche sul terreno... :D

Salutoni e complimenti a chi si è letto tutto...

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2007, 11:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianluigi...mi fai sbavare così e non si fa, che di queste parti e da qualche tempo sto benedetto seeing è cosa rara quanto le tigri bianche della pubblicità del kinder bueno...

Immagino lo sbavazzo davanti al tele...

E' capitato anche a me qualche volta (non ai livelli che descrivi) e ci sono sempre rimasto per non aver avuto il portatile ai tempi...) grrr

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2007, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluigi Bianchi ha scritto:
sembrava la quiete prima della tempesta .


Beh, posso dirti che era la quiete mentre qui a casa mia si scatenava la tempesta. Roba che volava da tutte le parti e acqua a catinelle.
:(

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2007, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 21:41
Messaggi: 112
Località: Verbania (Vb)
Confermo che da Verbania c'era solo la tempesta, e che tempesta! ma in fatto di bei cieli non posso dimenticare il cileo da un paesino in Calabria a "soli" 1000 metri di quota: buio assoluto e immagini secche e ferme come non ho mai visto, se abitassi lì farei la pazzia di comprarmi un dobson 24" come minimo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2007, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anche a ostellato seeing pietoso solo due stumenti il gladio di lazzarotti e un rifrattorone apo ma ballava tutto ciao :cry:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2007, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
complimenti! avete fumato dopo?:D

p.s. ho una vaga impressione che questo post sia stato scritto apposta per far bruciare un po' il "fondovalle" a qualcuno, che ne dici kira? :D:D:D:D:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2007, 23:43 
già......,ma vedendo il cielo coperto e pensare di caricare 60/70kg di attrezzatura in macchina x niente mi ha fatto desistere ahimè :cry:
che volete che vi dica.......
è andata così.
cieli limpidi
Marco


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010