1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, ieri pomeriggio, visto il vento forte che mi impediva qualsiasi osservazione per la serata, ho approfittato della disponibilità di mio fratello per alcune ordinarie operazioni di manutenzione del telescopio, pulizia dello specchio, della cella ecc ecc...
Solo stasera, con un'aria bella calma calma, ho puntato il telescopio su Arturo e ho notato con grande rammarico che ieri pomeriggio ho stretto troppo la cella del primario durante la fase di assemblamento! La stella a fuoco era una stella a tre punte lunghissime, mentre fuori fuoco vedevo un triangolo perfetto invece del disco. Già in visuale dunque era un pugno nell'occhio, ma ho provato a fare qualche foto giusto per rendermi conto...ecco una foto leggermente fuori fuoco:

http://forum.astrofili.org/userpix/1016_stelle_orribile_1.jpg

a quel punto ho subito tolto lo specchio dalla cella e poggiato sul letto...ho provato a fare un confronto dopo una mezz'oretta e fuori fuoco il triangolo stava diventando sempre più un cerchio, mentre a fuoco le tre punte erano diminuite. Ora lo specchio è sul letto a riposare (non è una battuta!) e a riprendere la forma...ma tornerà come prima o ci potrebbe essere l'ipotesi che si sia deformato un pochino in modo definitivo? in fondo, è stato solo una giornata stretto nella cella...grazie mille a tutti!!!!!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Ciao Giu, non mi preoccuperei tanto, lo specchio sicuramente ti dava quella forma perche tensionato in modo eccessivo, vedrai che quando lo rimonti andra tutto a aposto. Facci sapere.... :wink: :wink: :wink:

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Speriamo bene...non mi era mai successo prima! La mia preoccupazione era maggiormente sul fatto che la forma dello specchio potrebbe non tornare più qella originaria...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 6:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio 10" me lo hnno consegnato con le tre staffe ben strette sullo specchio, risultato: come il tuo, vedevo stelle a triangolo e i cerchi di diffrazione erano a tre punte :shock:

Ieri pomeriggio le ho smontate e rimontate lasciando 1-1.5 mm di spazio tra la steffa e lo specchio, dopo 4 ore ho osservato dei cerchi di diffrazione perfetti, direi che puoi stare tranquillo :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2007, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A proposito, lo specchio è tornato perfetto!!!!!!!!
Ieri sera ho l'ho provato e le stelle sono tornate cerchi perfetti! Meno male...
GRAZIE A VICCHIO E DOTEMAL PER LA CONSOLAZIONE!!!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010