1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2006, 12:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao gente!

Sta nascendo sempre di più in me l'esigenza di stabilizzare la corsa del mio focheggiatore, come quello di un classico C8, ma modificato [clicca immagine sotto]

Stabilizzare vuol dire crearmi, con un motorino corrente continua (e non passo passo) un focheggiatore elettrico.

Sono poco pratico di autocostruzione e la parte più difficile penso sia fissare il tutto al tele.

Qualcuno ha già approntato un sistema di focheggiatore elettrico autocostruito al proprio schmidt cassegrain?

Mi spremo le cervella ma esce ben poco...

Grazie a tutti!

Ah, dimenticavo di dirvi che la vite di blocco del primario la si può togliere tranquillamente!

http://forum.astrofili.org/userpix/163_fochegg_c8_1.jpg

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2006, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide,
mi spieghi meglio il blocco del primario che ho visto in foto?...lo hai costruito tu partendo da un focheggiatore orion modificato o cosa?...
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 0:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
No gp.

Il blocco è semplicemente una vite lunga lunga che arriva fino a toccare (e quindi bloccare) il primario.
Vuole evitare, oltre allo spostamento del fuoco, anche lo spostamento in blocco dello specchio quando si fotografa a lunga posa e lo strumento fotografa partendo da est e finisce ad ovest.

Quel pezzo di vetro lavorato a f/2 è pesantuccio :wink:

Ah, non l'ho costruito io, era parte integrante del focheggiatore Orion.

PS: è un po' scomodo in quanto è una lunga vite con pomello che ti trovi davanti alle scatole quando hai i guanti e vuoi mettere a fuoco. Si ritrova utile solo quando devi fare lunga posa...
Cmq sia nel focheggiatore non c'è altro che un foro filettato che arriva al primario.

Per adesso, l'ho tolto. Poi vedremo. Tanto basta avvitarlo :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010